Il viaggio “da sclero” di Michele Agostinetto, prima tappa pugliese a Celle S. Vito

Celle di San Vito (Fg) – Partito da Treviso lo scorso maggio, a piedi, domenica 17 luglio Michele Agostinetto dopo 800 chilometri è arrivato in Puglia: ad accoglierlo, nella sua prima tappa nel tacco d’Italia, la Comunità di Celle di San Vito e la sindaca Palma Maria Giannini: “Ben arrivato a Celle, ma soprattutto benvenuto in Puglia”, ha dichiarato il primo cittadino di Celle di San Vito abbracciando questo giovane 44enne che si è messo cammino per raccogliere fondi in favore della ricerca contro la sclerosi multipla. “Un Viaggio da Sclero” è il progetto che ha spinto Michele Agostinetto, anch’egli colpito da sclerosi, ad attraversare l’Italia.

Michele, partito dal Veneto a inizio maggio, domenica 17 luglio ha fatto tappa a Celle di San Vito per poi spostarsi in altri centri della provincia di Foggia come Troia, Lucera, San Severo, San Giovanni Rotondo, Monte Sant’Angelo, Manfredonia e Zapponeta. Il viaggio si concluderà il prossimo 22 agosto a Santa Maria di Leuca.

Appena arrivato nel comune di foggiano, Michele Agostinetto ha voluto mostrare la sua maglia, con la quale sta girando l’Italia, con una frase stampata sulla stessa molto significativa: “Non c’è strada troppo lunga per chi cammina lentamente e senza fretta; non ci sono mete troppo lontane per chi si prepara a esse con la pazienza.”

“Un Viaggio da Sclero” è al contempo il progetto e il cammino a piedi che Michele ha deciso di intraprendere per sensibilizzare gli italiani proprio riguardo alla sclerosi multipla. “Lo faccio per infondere coraggio nelle persone – ha dichiarato Michele –, ma anche per aiutare la gente a dare importanza alle piccole cose e per visitare luoghi che probabilmente non potrò mai più permettermi di attraversare e di conoscere personalmente come sto facendo. L’obiettivo del viaggio, tuttavia, è anche quello di trovare altre persone che si uniscano a me in questa avventura e che mi diano una mano a organizzare raccolte fondi durante le diverse tappe del percorso”.

Le tappe del viaggio di Michele, lungo complessivamente quasi 2.000 chilometri, sono 87. Lui sta percorrendo circa 26 chilometri al giorno. Arriverà a Santa Maria di Leuca il prossimo 22 agosto.

“Siamo lieti di ospitare Michele nel nostro piccolo centro – ha dichiarato la sindaca di Celle di San Vito, Palma Maria Giannini – abbiamo tanto da imparare da queste esperienze e da persone coraggiose come Michele. Sposiamo in pieno la sua causa e gli offriremo tutto il nostro supporto”.

Proprio la Puglia sarà in pratica l’unica regione che Michele ha scelto di percorrere per intero, da nord a Sud. Il camminatore trevigiano racconterà anche le tappe pugliesi sulla sua pagina facebook (https://www.facebook.com/unviaggiodasclero).

Proprio sui social, lo scorso 30 agosto 2021 annunciò l’idea di attraversare l’Italia: “Sono rimasto per un anno intero sdraiato in casa perché non riuscivo a muovermi”, ha scritto Michele. “Ora ho deciso di alzarmi e portare la mia voglia di vivere in tutta Italia. Percorrerò 2000 km da nord a sud per sensibilizzare le persone sulla sclerosi multipla! Percorri insieme a me il viaggio da sclero e rialziamoci insieme!”.

 

Redazione

Recent Posts

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

42 minuti ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

9 ore ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

1 giorno ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

1 giorno ago

È italiano il labirinto più grande del mondo: 300.000 bambù, una piramide segreta e ansia a gogò tra giungla ed Egitto | Imperdibile

L’Italia non smette mai di sorprendere, e stavolta lo fa con un labirinto unico al…

1 giorno ago

“ Mi serve uno psicologo” – Ma è l’Intelligenza Artificiale a impazzire | Ha 32 disturbi mentali… eppure ti affidi ogni giorno a lei

Le intelligenze artificiali sembrano affidabili, ma qualcuno ha iniziato a chiedersi se possano sviluppare vere…

2 giorni ago