Il Foggia Film Festival verso una nuova stagione, chiusura bandi e nuovo sito

Sul sito www.foggiafilmfestival.com/iscrizioni-fff è disponibile il bando FFF 2022 aperto a lungometraggi, documentari e cortometraggi, preferibilmente opere prime e seconde di qualsiasi nazionalità, purché sottotitolate in lingua italiana che dovranno pervenire entro le 13.00 del 25 luglio 2022.

La kermesse si terrà a Foggia dal 20 al 26 novembre 2022, presso l’Auditorium Santa Chiara ed in altri luoghi della Città. Il Foggia Film Festival promuove il linguaggio audiovisivo del cinema internazionale, favorisce la conoscenza di  nuovi autori e la circolazione del documentario italiano, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti. Inoltre, programma iniziative rivolte alla formazione delle giovani generazioni, organizzando convegni, seminari di studio, laboratori, workshop e tutte le attività editoriali funzionali all’obiettivo.

Disponibile anche il bando Student Film Festival, contest dedicato agli studenti di età compresa tra i 16 e i 30 anni, purché iscritti alle Università, Accademie di Cinematografia, Accademie di Belle Arti, I.T.S. e Scuole secondarie di II grado; ai vincitori saranno conferiti i riconoscimenti “University Award” e “High School Award”; oltre a premi speciali e menzioni di merito.

Lo Student Film Fest è un luogo d’incontro e di confronto che si propone di dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati dalle giovani generazioni, nel contempo si propone quale vetrina delle opere di qualità sul mondo socio-culturale, attraverso la proposta di proiezioni, incontri, dibattiti e programmi speciali dedicati al “cinema giovane”. Il Festival è promosso e organizzato dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore-Teatro-Studio Dauno APS’ e Assessorato alla Cultura Città di Foggia.

Nel frattempo il sito del FFF è stata rinnovato da Koinè Comunicazione https://www.foggiafilmfestival.com: “Non che il vecchio non andasse bene- dice il direttore artistico della rassegna Pino Bruno- ma questo è più dinamico, moderno, visibile da qualsiasi dispositivo. È dedicato al pubblico che ci segue da oltre un decennio e ai cinefili che da oggi vorranno farci compagnia”.

Il sito “hold” (www.foggiafilmfestival.it) sarà ancora disponibile per gli affezionati che vogliano approfondire la history del Festival nato nel 2011. La foto di copertina è dell’edizione XI dello scorso anno con il vincitore per “Sassiwood” e Violante Placido.

 

Redazione

Recent Posts

Oroscopo 2025, il segno più fortunato in amore: questo è il suo anno finalmente

Il 2025 sarà un anno decisivo per molti cuori zodiacali, ma uno in particolare vivrà…

3 ore ago

BONUS 1000 euro, li ricevete senza troppi sforzi | Se siete in questa lista sono vostri

Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…

9 ore ago

Biscotti COOP, costano poco ma la qualità è super: arrivano proprio dall’azienda n.1 di Italia

Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…

11 ore ago

TEST d’intelligenza, se trovate l’errore siete dei geni: solo lo 0,01% ci è riuscito fino a oggi

Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…

16 ore ago

Ultim’ora INPS, vi troviamo noi il lavoro: smettete di cercare, se la vedono loro | Voi intascate lo stipendio e basta

Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…

1 giorno ago

Addio multe e sanzioni: cancellate | Non cacciate più un euro da oggi, iniziate pure a festeggiare

Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…

1 giorno ago