Il Foggia Film Festival verso una nuova stagione, chiusura bandi e nuovo sito

Sul sito www.foggiafilmfestival.com/iscrizioni-fff è disponibile il bando FFF 2022 aperto a lungometraggi, documentari e cortometraggi, preferibilmente opere prime e seconde di qualsiasi nazionalità, purché sottotitolate in lingua italiana che dovranno pervenire entro le 13.00 del 25 luglio 2022.

La kermesse si terrà a Foggia dal 20 al 26 novembre 2022, presso l’Auditorium Santa Chiara ed in altri luoghi della Città. Il Foggia Film Festival promuove il linguaggio audiovisivo del cinema internazionale, favorisce la conoscenza di  nuovi autori e la circolazione del documentario italiano, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti. Inoltre, programma iniziative rivolte alla formazione delle giovani generazioni, organizzando convegni, seminari di studio, laboratori, workshop e tutte le attività editoriali funzionali all’obiettivo.

Disponibile anche il bando Student Film Festival, contest dedicato agli studenti di età compresa tra i 16 e i 30 anni, purché iscritti alle Università, Accademie di Cinematografia, Accademie di Belle Arti, I.T.S. e Scuole secondarie di II grado; ai vincitori saranno conferiti i riconoscimenti “University Award” e “High School Award”; oltre a premi speciali e menzioni di merito.

Lo Student Film Fest è un luogo d’incontro e di confronto che si propone di dare visibilità ai prodotti audiovisivi realizzati dalle giovani generazioni, nel contempo si propone quale vetrina delle opere di qualità sul mondo socio-culturale, attraverso la proposta di proiezioni, incontri, dibattiti e programmi speciali dedicati al “cinema giovane”. Il Festival è promosso e organizzato dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia ‘La Bottega dell’Attore-Teatro-Studio Dauno APS’ e Assessorato alla Cultura Città di Foggia.

Nel frattempo il sito del FFF è stata rinnovato da Koinè Comunicazione https://www.foggiafilmfestival.com: “Non che il vecchio non andasse bene- dice il direttore artistico della rassegna Pino Bruno- ma questo è più dinamico, moderno, visibile da qualsiasi dispositivo. È dedicato al pubblico che ci segue da oltre un decennio e ai cinefili che da oggi vorranno farci compagnia”.

Il sito “hold” (www.foggiafilmfestival.it) sarà ancora disponibile per gli affezionati che vogliano approfondire la history del Festival nato nel 2011. La foto di copertina è dell’edizione XI dello scorso anno con il vincitore per “Sassiwood” e Violante Placido.

 

Redazione

Recent Posts

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

2 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

4 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

9 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

17 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

20 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

24 ore ago