Stato Donna, 23 luglio 2022. È stato presentato il progetto di recupero e valorizzazione dei Giardini pensili ducali realizzati nella seconda metà del ‘700 all’interno del Castello di Bovino, un complesso architettonico di particolare rilevanza edificato nel Medioevo secondo lo stile dei Normanni, in seguito ampliato da Federico II di Svevia e infine trasformato in Palazzo gentilizio dai Duchi di Guevara, nel Seicento.
Poiché versavano in stato di forte abbandono, nel 2018 il Comitato “Pro Giardini Ducali”, guidato dalla Pro Loco di Bovino, si è attivato per la raccolta voti in occasione della nona edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI – Fondo per l’Ambiente italiano e da Intesa Sanpaolo.
I Giardini Pensili Ducali si sono piazzati al 25° posto nella classifica nazionale “I Luoghi del Cuore”, uno straordinario risultato ha consentito di ottenere un contributo di 23mila euro per il recupero del giardino delle statue, anche detto “superiore”. Gli interventi di recupero hanno compreso: il restauro delle statue, dei busti e della fontana; la sistemazione della ringhiera e della pavimentazione del terrazzo; la pulizia e sistemazione del verde; la messa a dimora di piante e arbusti; la sistemazione dei vialetti e la revisione dell’impianto di illuminazione e di irrigazione.
Terminato anche l’intervento sul giardino inferiore, grazie ad ulteriori finanziamenti, visitabile da 14 luglio scorso nella sua area verde e nei suoi incantevoli scorci.
Finalmente, una buona notizia per tutti coloro i quali si apprestano ad andar in pensione.…
Questo piccolo centro abitato, è qualcosa di straordinario. Ove poter andare, e vivere una vacanza…
Una nuova misura premia questi lavoratori con un netto mensile più alto. Scopri se rientri…
In questa località puoi acquistare una casa ampia spendendo quanto un motorino. Ecco dove si…
Una classifica delle compagnie aeree lascia senza parole: la prendi sempre, eppure potresti non averci…
La classifica parla chiaro: il miglior ristorante non è italiano. Ecco dove si trova e…