L’epopea di Skanderbeg sui muri di Casalvecchio, di origini arbëreshë

Stato Donna, 26 luglio 2022. Sabato 30 luglio 2022 a Casalvecchio di Puglia verrà inaugurata l’opera di Street Art, intitolata “L’Epopea di Giorgio Castriota Skanderbeg”, un lavoro sperimentale ed innovativo, realizzato dall’Associazione Stornara Life Aps nell’ambito degli interventi “STHAR LAB” della Regione Puglia, per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale.

Il progetto ricalca l’elemento caratteristico di Casalvecchio: le sue origini arbëreshë e la conservazione del patrimonio immateriale storico- linguistico, con lo scopo di creare elementi di attrazione materiale, per incrementare l’offerta turistica del borgo. Gli spazi adibiti alla street art sono stati individuati in base ad un percorso che dall’esterno del centro abitato (muro perimetrale del cimitero) passa dalla Community Library, avente una sezione dedicata alla letteratura arbëreshë, e, attraverso la scalinata di Via Grieco, collega il centro storico al murale arbëreshë precedentemente completato.

 L’artista argentino Alaniz Emanuel e la francese Margot Calliadan hanno realizzato un’imponente raffigurazione dell’eroe albanese, che sovrasta il centro di Casalvecchio, ed una celebre battaglia all’ingresso del paese. Ma i lavori non sono terminati. Lungo la scalinata di via Grieco sarà realizzato un murale scrittografico che collegherà le nuove creazioni all’ albero della fratellanza, precedentemente realizzato.


Il progetto si inserisce all’interno di una serie di iniziative per la promozione del patrimonio culturale arbëreshë che l’amministrazione comunale di Casalvecchio sta promuovendo da diversi anni al fine di generare coesione sociale, in un’ottica di crescita partecipata dell’offerta culturale e di consolidamento del tessuto comunitario.

All’inaugurazione interverranno autorità regionali e locali, il Presidente di Stornaralife, Lino Lombardi, gli artisti autori dell’opera e il Presidente del centro studi Skander, Antonello D’Arcangelo. A seguire, l’intrattenimento musicale sarà curato dalle associazioni Tallandishat të Katundit e Yllazët të Rëgjenda.

Redazione

View Comments

  • Questa opera artistica è ancora viva nel nostro paese per ricordare i giovani che la storia non si dimentica e un modello per difendere la cultura occidentale dai ottomani nel 1460. L'errore leggendario Skenderbeg è un ponte 🌉 tra Albania e Italia che dobbiamo essere orgogliosi i due popoli per per il nostro leggendario.

Recent Posts

Bombe da bagno fai-da-te: con 3 ingredienti e in 10 minuti l’esperienza SPA direttamente a casa tua | Gratis, 100% naturali…e che profumo

C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…

21 ore ago

VIAGGI GRATIS in tutta Europa con DiscoverEU: basta 1 click per vincere uno dei 40.000 pass | Occhio al calendario: scade il 13/11

Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…

1 giorno ago

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

2 giorni ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

2 giorni ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

3 giorni ago