Dame, cavalieri e torneo delle Chiavi nelle piazze di Lucera, rivive il Medioevo

Stato Donna, 1 agosto 2022. Fervono i preparativi per gli “Eventi Medioevali” organizzati dall’APS Cinque Porte Storiche-Città di Lucera in collaborazione con il Comune di Lucera, in programma dal 3 al 13 agosto 2022 nella città federiciana.

Mentre nelle strade e nelle piazze di Lucera sventolano le bandiere con gli stemmi delle Cinque Porte – Porta San Giacomo, Porta Albana, Porta Foggia, Porta San Severo e Porta Troia – la macchina organizzativa è in moto per offrire momenti di spettacolo alla città, ai suoi abitanti e ai turisti.

“Riportare gli “Eventi Medioevali” in piazza, nei vicoli e nelle strade del centro storico della città, ci dà una grande emozione. Dopo due anni di restrizioni torniamo, finalmente, a condividere questa tradizione con la gente”, afferma il presidente dell’APS Cinque Porte Gianni Finizio che aggiunge: “Abbiamo profuso maggiore impegno per aumentare l’offerta degli eventi pensando a tutti, anche ai più piccoli”.

Si parte il 3 e 4 agosto alle ore 19.00 con l’apertura del Villaggio Medioevale allestito nella zona del Trappeto – tra l’Arco di Porta Troia, corso Manfredi e rampa Cassitto – dove ci saranno giochi, attrazioni, musiche, danze medioevali, degustazioni e un’interessante novità: la sfilata e la selezione delle finaliste al titolo di “Dama d’Estate”.

Il 5 agosto il Villaggio Medioevale si sposta al Parco Verde Vivo (in via Appulo Sannitica) con apertura alle ore 18.00. La giornata sarà dedicata ai più piccoli con musiche e danze alle quali si aggiunge il “Gioco dell’Oca Vivente”. A chiudere la serata, durante la quale ci sarà la proclamazione della “Dama d’Estate”, lo spettacolo tratto da “La Tempesta” di Shakespeare a cura dell’Accademia Creativa di Perugia, in programma alle ore 21.30.

L’11 agosto al Parco Verde Vivo si disputerà il Trofeo dei Quartieri, un pentagonale di calcetto che vedrà in campo i giocatori appartenenti alle Cinque Porte.

Il 12 e il 13 agosto appuntamento con i due eventi più importanti della tradizione lucerina: il Torneo delle Chiavi e il Corteo Storico. Il 12 agosto, alle ore 18.00 in piazza Duomo, avrà luogo la benedizione del Palio e degli atleti delle 5 Porte Storiche da parte del Vescovo Monsignor Giuseppe Giuliano. Alle ore 21.00, nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro Augusteo, andrà in scena il Torneo delle Chiavi.

L’attesa sfida tra rioni vedrà gli atleti delle Cinque Porte Storiche di Lucera contendersi il Palio della Città, caratterizzato dai colori blu e oro e dalle chiavi, simbolo del legame con Santa Maria Patrona. Il Palio è attualmente custodito da Porta San Giacomo, che lo scorso anno se lo è aggiudicato per la prima volta nella storia.

Il 13 agosto torna nelle strade della città, dopo due anni, il Corteo Storico, che partirà alle 18.30 dalla Fortezza Svevo-Angioina per giungere alle 20.30 in piazza Duomo. Sfileranno oltre duecento figuranti – tra dame, cavalieri, musici e sbandieratori – indossando costumi d’epoca per rievocare un periodo storico particolarmente intenso e ricco di avvenimenti rilevanti per la città, come avviene ormai ogni anno dal lontano 1983 (fatta eccezione per il 2020 e il 2021, periodo in cui il Corteo ha dovuto subire uno stop causa Covid).

A presentare gli eventi sarà Vito De Girolamo, mentre le scenografie e gli allestimenti saranno a cura di Giuseppe Grasso e Francesco Tozzi. I testi del Torneo delle Chiavi sono a cura di Giuseppe Di Sabato.

L’APS Cinque Porte Storiche-Città di Lucera ringrazia per la collaborazione Ensamble Bona Fides, Sbandieratori e musici Città di Lucera, Puer Apuliae, I Normanni, La Coperta, Danzarte, Gruppo Ser Protezione Civile, Humanitas.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero, ad eccezione del “Torneo delle Chiavi”, il cui ticket è di € 5,00.

 

 

Redazione

Recent Posts

Oroscopo 2025, il segno più fortunato in amore: questo è il suo anno finalmente

Il 2025 sarà un anno decisivo per molti cuori zodiacali, ma uno in particolare vivrà…

7 ore ago

BONUS 1000 euro, li ricevete senza troppi sforzi | Se siete in questa lista sono vostri

Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…

13 ore ago

Biscotti COOP, costano poco ma la qualità è super: arrivano proprio dall’azienda n.1 di Italia

Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…

15 ore ago

TEST d’intelligenza, se trovate l’errore siete dei geni: solo lo 0,01% ci è riuscito fino a oggi

Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…

20 ore ago

Ultim’ora INPS, vi troviamo noi il lavoro: smettete di cercare, se la vedono loro | Voi intascate lo stipendio e basta

Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…

1 giorno ago

Addio multe e sanzioni: cancellate | Non cacciate più un euro da oggi, iniziate pure a festeggiare

Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…

2 giorni ago