Instagram

Savino e Augello su “Vita” fra i 100 top influencer dalla provincia di Foggia

Stato Donna, 11 agosto 2022. Sfogliando le pagine dell’ultimo numero di “Vita” – il magazine italiano dedicato al racconto sociale, al volontariato, alla sostenibilità economica e ambientale e al mondo non profit – ci si imbatte nella storia di due foggiani che fanno innovazione sociale. Si tratta di Toni Augello e Giuseppe Savino, che promuovono sul territorio della Capitanata una miriade di iniziative intrise di visioni, impegno e coinvolgimento delle comunità. I loro profili sono tra i 100 profili social che “Vita” ha individuato e scelto di raccontare nel numero di luglio/agosto dedicato al tema “Il sociale sui social”.

Tra i cento account da seguire, come dicevamo, c’è Toni Augello (Instagram, Facebook), cultural manager e creator digitale, scrittore di due romanzi (La neve cade ancora e Il mercante del freddo) e docente e consulente di digital storytelling. Nella sua San Giovanni Rotondo dirige i Laboratori Urbani Artefacendo, dove sono nati una scuola di musica moderna; una web school non convenzionale di formazione permanente su cultura digitale e web marketing, startup e cultura d’impresa; il laboratorio enogastronomico “Colto e mangiato”; il Coworking Artefacendo e CHIP, il microfestival itinerante sull’innovazione sociale del Gargano.

Insieme a lui anche Giuseppe Savino (Instagram, Facebook), innovatore della terra oltre che del territorio. Nella sua Cascina Savino, divenuta nota per i tanti progetti messi in campo (tra cui “Adotta un melograno”, “Tulipani e Girasoli di Puglia”, solo per citarne alcuni), Giuseppe ha fondato Vazapp, una comunità di giovani professionisti, ricercatori, comunicatori, creativi nata con lo scopo di creare un percorso che faccia emergere il settore agricolo e agroalimentare per mezzo dei giovani, crei occupazione ed identità, relazioni sociali che valorizzino il territorio. Alla base del suo pensiero agricolo innovativo c’è la forte convinzione di cambiare il paradigma produttivo dal quanto raccogli per ettaro a quante relazioni riesci a generare su quel medesimo pezzo di terra.

Augello e Savino sono due figure in grado di aggregare risorse umane e di ideare e realizzare progetti capaci di proiettare il territorio oltre i confini regionali. Con l’obiettivo di far diventare il nord della Puglia una destinazione non solo per visitatori e turisti ma, soprattutto, per le tante giovani menti migrate al nord o all’estero, che hanno finalmente un luogo in cui poter tornare.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altro che Whatsapp, la nuova frontiera è questa: la usate anche offline | La stanno scaricando tutti

Al di là della connettività, un modo inedito di interagire: una svolta che risveglia l'aspirazione…

2 ore ago

Bonus 200 euro, richiedetelo subito: è l’ultimo giorno | Poi lo perdete per sempre

Da luglio parte il bonus da 200 euro: nessuna domanda, lo sconto arriverà direttamente sul…

4 ore ago

USA: come le donne del New Jersey hanno guadagnato e perso il diritto di voto prima del 19° emendamento

La storia del diritto di voto femminile nel New Jersey è un capitolo affascinante della…

5 ore ago

Ma quale banca, i soldi li dovete lasciare in UUP: avete zero spese | Altrove non è possibile

Un nuovo modo di gestire i contanti scuote le vecchie abitudini: niente banche, solo astuzia…

6 ore ago

Allerta tsunami, se vivete qui meglio scappare subito: correte un rischio allucinante

Quando la terra si muove e l'oceano reagisce, il pericolo diventa globale e scappare è…

11 ore ago

Ultim’ora, introdotta la Tassa TARI: pagate il doppio da oggi | Non bastava la tassa, adesso anche questa

Ti è capitato di pagare la TARI e ricevere un avviso? Cosa accade quando potrebbe…

19 ore ago