Renzo Arbore e Michele Placido nel comitato per Monte S. Angelo capitale cultura

Stato Donna, 12 agosto 2022. Monte Sant’Angelo comincia a lavorare per la propria candidatura a Capitale della cultura 2025 per cui ha presentato una proposta insieme ad altri 15 comuni italiani. Dovrà essere consegnata il 13 settembre al Ministero della Cultura. Il dossier conterrà il progetto culturale della città per la durata di un anno e il cronoprogramma delle singole attività previste.

Per questo, il sindaco Paolo D’Arienzo e l’amministrazione di Monte S. Angelo chiedono alle cittadine e ai cittadini, agli imprenditori ed a istituzioni culturali, associazioni, fondazioni e cooperative di collaborare proponendo dei progetti che potrebbero valorizzare e arricchire la proposta della città e che dovranno pervenire entro le ore 14:00 del 28 agosto 2022. Dalle ore 17, in Piazza de Galganis e nel Polo culturale delle Clarisse, si terranno incontri, dibattiti, tavola rotonda con associazioni, imprese, comuni, cittadini.

Per elaborare la proposta è stato istituito un comitato tecnico-scientifico composto da enti, organizzazioni e personalità del mondo della cultura e delle arti. Fra le personalità indicate dal comitato ci sono Renzo Arbore, Gegè Telesforo, Michele Placido e vari rappresentanti del mondo della musica, del mondo universitario e della cultura.  Qui tutti i dettagli https://bit.ly/MSA2025CTS.

“La squadra che si sta occupando della candidatura di Monte Sant’Angelo a Capitale italiana della cultura 2025 è al lavoro per questo importante obiettivo. Figure di primissimo piano e di rilievo nazionale stanno lavorando al dossier-ha detto il sindaco D’Arienzo-.Con la Fondazione Links (tra i maggiori progettisti culturali nazionali) avremo anche professionisti, come Alessandro Bollo, che si è occupato – tra le altre cose – del dossier di Matera 2019, Capitale europea della cultura”.

“Ho nominato anche il CTS (Comitato Tecnico-Scientifico) composto dalle più brillanti menti di questo territorio che si sono distinti nei campi della cultura e delle arti a livello nazionale: Renzo Arbore, Michele Placido, Gegè Telesforo, Felice Limosani, dalle agenzie regionali all’Ente Parco, dalle Università a tutte le istituzioni culturali del territorio insieme a tanti professionisti di vari settori. Donne, uomini, enti e organizzazioni, insieme, per progettare il futuro di Monte Sant’Angelo e del Gargano. Insieme, per raggiungere un grande obiettivo”.

(in foto di copertina Giusi Caroppo, Michele Placido, Viola Gesmundo, Renzo Arbore)

 

 

Redazione

Recent Posts

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

51 minuti ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

12 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

18 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

20 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

1 giorno ago