Rientro a scuola, addio alla Dad e alle mascherine obbligatorie

Stato Donna, 29 agosto 2022. Il ministero dell’Istruzione ha inviato ieri alle scuole un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell‘avvio dell’anno scolastico. Dopo due anni di dad e le lezioni dello scorso anno, con le mascherine obbligatorie, il controllo della temperatura, l’attivazione della did (la didattica integrata a distanza per gli alunni che avevano contratto il Covid) e il resto della classe in presenza, ecco i punti principali del testo inviato alle scuole. Nei giorni scorsi il ministero aveva già diffuso la nota sul venir meno dell’obbligo vaccinale per il personale della scuola e sono circa 10mila i docenti “no vax” che potranno tornare in cattedra.

Il vademecum sintetizza i documenti elaborati dall’Istituto superiore di sanità nelle scorse settimane, già inviati agli istituti e ai loro dirigenti, e la normativa vigente.

Misure di prevenzione. La permanenza a scuola è consentita a bambini e studenti con sintomi respiratori di lieve entità ed in buone condizioni generali che non presentano febbre. Il solo raffreddore è condizione frequente e non può essere sempre motivo di non frequenza o allontanamento dalla scuola.

Mascherine. L’utilizzo di dispositivi di protezione respiratoria (FFP2) e protezione per gli occhi riguarda gli alunni e il personale scolastico rischio in base alle indicazioni del medico competente.

Rientro a scuola. Le persone risultate positive al test diagnostico per SARS-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento. Per il rientro a scuola è necessario l’esito negativo del test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati al termine dell’isolamento.

In continuità con gli anni precedenti, si conferma “l’attivazione del sistema di monitoraggio” per valutare gli impatti che la diffusione del virus ha su tutti i gradi del sistema educativo di istruzione e di formazione. Con successiva nota verranno fornite alle istituzioni scolastiche le istruzioni operative per la compilazione della rilevazione che verrà resa disponibile prima dell’inizio delle lezioni.

Per accedere ai locali scolastici non è prevista alcuna forma di controllo preventivo da parte delle scuole, ad es. misurazione della temperatura corporea. Ma, se durante la permanenza a scuola, il personale scolastico o il bambino/alunno presentano sintomi indicativi di infezione da Sars-Cov-2 viene ospitato nella stanza dedicata o area di isolamento, appositamente predisposta e, nel caso dei minori, devono essere avvisati i genitori.

Gli alunni positivi non possono seguire l’attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata, la normativa speciale per il contesto scolastico legata al virus SARS-CoV-2, che consentiva tale modalità, cessa i propri effetti con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022.

 

 

Redazione

Recent Posts

Italia fusa con Portogallo e Spagna: passato il ‘decreto’ | Da oggi sono un’unica nazione

Una serie di isole accomuna Italia, Spagna e Portogallo. Scopri quali sono i luoghi meravigliosi…

28 minuti ago

Lavoro, “Stipendi ridotti per tutti”: il vostro datore li può ridurre di quanto vuole | Passato il decreto assurdo

La nuova sentenza cambia le regole sull'ammontare degli stipendi: ecco cosa può fare ora il…

3 ore ago

Allarme insetti, “Stanno invadendo le case”: se li trovate li dovete allontanare subito, sono pericolosi

Piccoli e silenziosi, si nascondono negli angoli più umidi della casa: la loro presenza non…

7 ore ago

Qui le case sono capovolte: il tetto è in basso | L’unico posto nel mondo è questo, mai visto nulla del genere altrove

Esiste un piccolo borgo dove le case sono capovolte, anche all'interno. Scopri ora come funziona…

9 ore ago

Chiudiamo per sempre, la catena di supermercati più grande ha abbassato la saracinesca per l’ultima volta

La storica catena chiude i battenti: dai discount al collasso del 2023, ecco come è…

11 ore ago

Ma quale fish and chips, Kate Middleton ama la cucina italiana: il suo piatto preferito è italianissimo al 100%

Royal Family: Kate Middleton e l'amore per la cucina italiana; ecco i piatti preferiti dalla…

16 ore ago