Madrina a Venezia e innamorata della Puglia, è Rocío Muñoz Morales

Stato Donna, 31 agosto 2022. L’attrice e conduttrice Rocío Muñoz Morales condurrà le serate di apertura e di chiusura della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, diretta da Alberto Barbera.

Rocío Muñoz Morales aprirà la Mostra nella serata di mercoledì 31 agosto 2022, sul palco della Sala Grande (Palazzo del Cinema al Lido) in occasione della cerimonia di inaugurazione, e guiderà la cerimonia di chiusura sabato 10 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali.

Leggi anche: Mostra di Venezia, il manifesto con la leonessa per celebrare i 90 anni

 Rocío Muñoz Morales nasce a Madrid nel 1988. È un’attrice, conduttrice ed ex modella. Dopo aver mosso i primi passi nel mondo dello spettacolo in giovane età come ballerina professionista, studia per diventare attrice e debutta in alcune serie per la televisione spagnola. Nel 2012 fa il suo debutto nel cinema italiano nel film di Paolo Genovese Immaturi – Il viaggio e dal 2013 è la protagonista femminile della fortunata serie Un passo dal cielo in onda su Rai1. Attrice di cinema e teatro, la sua carriera procede parallelamente in Spagna dove ha condotto anche l’edizione 2018 di Bailando con las estrellas.

È stato amore a prima vista quello per Puglia dove, insieme al suo compagno Raoul Bova, ha comprato la masseria S. Giovanni in Valle d’Itria, scoperta in un suo viaggio di lavoro. Come sia avvenuta questa scelta lo ha spiegato in un’intervista a Vanity Fair l’anno scorso: “Per caso io e Raoul eravamo in Puglia per lavoro, e durante una passeggiata ci siamo imbattuti in un luogo spettacolare, lasciato in stato di abbandono. Abbiamo scavalcato il muretto di recinzione, illegalmente (lo confesso), e ci siamo trovati davanti ad una vecchia masseria circondata da ulivi. Abbiamo subito percepito una forte energia, una sensazione di pace e serenità, come se davvero fosse un luogo familiare che avevamo conosciuto in un’altra vita. Anche il nome, San Giovanni, ci è sembrato un segnale bellissimo: siamo entrambi credenti. Oggi è il nostro piccolo gioiello”.

Qui coltivano l’orto e producono olio, la ristrutturazione è rimasta fedele a quello che la masseria era originariamente. Questo il luogo che ha ispirato il suo libro “Un posto tutto mio” (edito da Sonzogno) in cui la protagonista riceva in eredità dalla madre una masseria in un paese del Salento ed è pronta a vendere subito dato che la sua vita è in Spagna. Ma poi resta attratta dai misteri che avvolgono quel lembo di terra, e che si tramandano come leggenda, e dall’estate in Puglia.

 

 

 

Redazione

Recent Posts

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

48 minuti ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

6 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

14 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

17 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

21 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

23 ore ago