Alimentazione

Salone del Gusto Torino, c’è anche Vico del Gargano col paniere di tipicità

VICO DEL GARGANO (Fg) C’è anche Vico del Gargano a “Terra Madre, Salone del Gusto” che ha preso il via giovedì 22 settembre e proseguirà fino a lunedì 26 settembre a Torino. Un evento internazionale, con la presenza di buyers, compratori e operatori del turismo enogastronomico da tutto il mondo.

L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Vico del Gargano sono presenti al fianco dell’azienda Essenza Garganica, in uno stand che mette in mostra tutto il paniere di produzioni tipiche del territorio: olio extravergine d’oliva, marmellate, confetture, liquori realizzaticon i prodotti vichesi e tanto altro ancora.

“La scelta di essere presenti al Salone del Gusto” – ha spiegato Porzia Pinto, assessore comunale con delega a ‘I Borghi più belli d’Italia’, la rete nazionale d’eccellenza di cui Vico del Gargano è parte integrante,- “è coerente con le nostre politiche di tutela e promozione del patrimonio culturale, storico e produttivo del nostro paese”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Michele Sementino: “Dopo i due anni della fase più acuta e drammatica dell’emergenza pandemica”, ha detto il primo cittadino, “nel 2022, sono state molte le manifestazioni importanti, di rilievo nazionale e internazionale, alle quali abbiamo deciso che Vico del Gargano dovesse essere presente, non ultimo il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia e, in questi giorni, il Salone del Gusto a Torino”.

Tante le occasioni di confronto, analisi e scambio per valorizzare i progetti e programmazione nell’ambito della promozione territoriale: nelle giornate torinesi, infatti, si discuterà anche di montagna, enogastronomia tipica, biodiversità, economia circolare nel sistema agroalimentare, agricoltura ecosostenibile, allevamento.

Vico del Gargano, che quest’anno ha potenziato il servizio dell’Infopoint comunale, non solo con una serie di servizi per i turisti ma anche grazie a diversi eventi organizzati per far scoprire l’intero territorio comunale ai visitatori, nei prossimi mesi continuerà ad essere protagonista di manifestazioni ed eventi, come è accaduto in un’edizione particolarmente ricca e partecipata dell’Estate Vichese, con oltre 60 eventi da luglio ai primi giorni di
settembre.

Redazione

Recent Posts

Allerta tsunami, se vivete qui meglio scappare subito: correte un rischio allucinante

Quando la terra si muove e l'oceano reagisce, il pericolo diventa globale e scappare è…

3 ore ago

Ultim’ora, introdotta la Tassa TARI: pagate il doppio da oggi | Non bastava la tassa, adesso anche questa

Ti è capitato di pagare la TARI e ricevere un avviso? Cosa accade quando potrebbe…

11 ore ago

Aeroporto, arrivate qui e vi danno €38.362: è l’unico in Italia | Che aspettate ad andarci subito

Immagina di andare in aeroporto e ottenere da subito una cifra a 4 zeri. Per…

14 ore ago

Multa di 6.000 euro a chi ‘sceglie’ la piscina: meglio il mare a questo punto

Nuove regole per piscine pubbliche e private: controlli, requisiti e sanzioni salate. Scopri perché il…

18 ore ago

Vietato comprare casa qui, chiuse le porte di questi quartieri: sono i più belli d’Italia ma sono inaccessibili

Prezzi alle stelle e richieste fuori budget. Ecco le zone dove è quasi impossibile comprare…

20 ore ago

Smartphone di notte accanto al letto, altro che tumore al cervello: non avete idea degli effetti sulla salute

Secondo gli esperti, tenere il cellulare sul comodino è meglio che sotto il cuscino. Scopri…

22 ore ago