Alimentazione

Salone del Gusto Torino, c’è anche Vico del Gargano col paniere di tipicità

VICO DEL GARGANO (Fg) C’è anche Vico del Gargano a “Terra Madre, Salone del Gusto” che ha preso il via giovedì 22 settembre e proseguirà fino a lunedì 26 settembre a Torino. Un evento internazionale, con la presenza di buyers, compratori e operatori del turismo enogastronomico da tutto il mondo.

L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di Vico del Gargano sono presenti al fianco dell’azienda Essenza Garganica, in uno stand che mette in mostra tutto il paniere di produzioni tipiche del territorio: olio extravergine d’oliva, marmellate, confetture, liquori realizzaticon i prodotti vichesi e tanto altro ancora.

“La scelta di essere presenti al Salone del Gusto” – ha spiegato Porzia Pinto, assessore comunale con delega a ‘I Borghi più belli d’Italia’, la rete nazionale d’eccellenza di cui Vico del Gargano è parte integrante,- “è coerente con le nostre politiche di tutela e promozione del patrimonio culturale, storico e produttivo del nostro paese”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il sindaco Michele Sementino: “Dopo i due anni della fase più acuta e drammatica dell’emergenza pandemica”, ha detto il primo cittadino, “nel 2022, sono state molte le manifestazioni importanti, di rilievo nazionale e internazionale, alle quali abbiamo deciso che Vico del Gargano dovesse essere presente, non ultimo il Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia e, in questi giorni, il Salone del Gusto a Torino”.

Tante le occasioni di confronto, analisi e scambio per valorizzare i progetti e programmazione nell’ambito della promozione territoriale: nelle giornate torinesi, infatti, si discuterà anche di montagna, enogastronomia tipica, biodiversità, economia circolare nel sistema agroalimentare, agricoltura ecosostenibile, allevamento.

Vico del Gargano, che quest’anno ha potenziato il servizio dell’Infopoint comunale, non solo con una serie di servizi per i turisti ma anche grazie a diversi eventi organizzati per far scoprire l’intero territorio comunale ai visitatori, nei prossimi mesi continuerà ad essere protagonista di manifestazioni ed eventi, come è accaduto in un’edizione particolarmente ricca e partecipata dell’Estate Vichese, con oltre 60 eventi da luglio ai primi giorni di
settembre.

Redazione

Recent Posts

CASTAGNE in friggitrice ad aria: altro che arrosto, ormai le faccio solo così | Zero sbattimenti: croccanti e pronte in un amen

Quando l’aria si fa fresca e i colori si tingono di sfumature calde, c’è un…

2 ore ago

Al via il BONUS CASA NUOVA: fino a 200 euro se vuoi fare il salto di qualità | È già boom di richieste online: basta un click

Parte il bonus "casa"! Sconto in fattura di fino a 200€ per coloro che ne acquistano uno…

7 ore ago

Addio al CALCARE dai RUBINETTI: come nuovi in 2 minuti con il trucco geniale di zia Ida | Niente prodotti: hai tutto in dispensa

Rubinetti splendenti: rimedi naturali e pratici contro il calcare ostinato, le migliori soluzioni per rimuovere…

18 ore ago

BONUS TERMICO DA 8.000€, ultimi giorni per il maxi contributo a fondo perduto | Puoi richiederlo anche dallo smartphone

Contributo fino a 8.000 euro per chi sostituisce questi impianti: domanda semplice, anche direttamente dal…

24 ore ago

“TI REGALO 893€ se fai la spesa qui”: adesso che lo sai ti conviene cambiare supermercato | Qui il cliente fa l’affare della vita

Come risparmiare davvero sulla spesa quotidiana, il trucco potrebbe essere più semplice di quando pensi.…

1 giorno ago

I 3 UTENSILI KILLER che hai anche tu in cucina | Falli sparire prima di subito: ti stanno avvelenando giorno dopo giorno

Ogni giorno usi senza pensarci oggetti che sembrano innocui: ecco cosa potrebbe davvero mettere a…

1 giorno ago