Yoga Space (XVIII). Il quarto chakra, quello del cuore

Stato Donna, 1 ottobre 2022. Al centro dei sette chakra sta il quarto, dal nome Anahata. Osservando il nome sanscrito del nostro chakra di oggi, possiamo notarne la sua natura, in esso infatti coesistono due suoni che si incontrano senza scontrarsi, da cui la traduzione dal sanscrito, che viene resa con “il non toccato”. Per la sua natura centrale, questo chakra viene identificato nell’area del plesso solare con il cuore.

Il giusto fluire delle energie al livello del cuore richiede una buona maestria di equilibrio che comprende empatia, comprensione e generosità. Questi attributi sono tutti presenti nell’emozione vitale che tutti rincorriamo, cioè nell’amore. Questo sentimento è il più primordiale, una forza unificatrice e ristoratrice, capace di generare senso di sicurezza. Offrire tale senso ristoratore è un atto di generosità che prepara il campo all’amore per rifiorire. L’amore è un sentimento che tutti ricerchiamo ed è per questo che una volta individuatone un centro, si finisce col gravitare intorno ad esso, facendosi insieme portatori e dispensatori del sentimento.

Con l’amore si genera libertà, perché grazie ad esso, si superano i limiti che spesso ci si impone, si lascia spazio al cambiamento ma si resta coerenti. Al di là degli svariati modi in cui l’amore trova espressione, non c’è forma migliore di esprimerlo se non attraverso parole tenere e gentili. Necessariamente colui che le ascolta viene toccato da un desiderio di generarne altre e nel migliore delle ipotesi, ne troverà.

Il tramite che veicola l’amore è l’aria, che tutto pervade senza nulla toccare. Attraverso l’amore il meccanismo della vita fu innescato e si mantiene attivo, in costanti connessioni che superano le differenze, trascendono l’ego e attraverso la comprensione di quanto, nonostante le apparenti diversità, siamo tutti della stessa essenza: un’anima che necessita amore, capace di generarne e ferma nell’accoglierlo al ritorno.

Il cuore implica una pratica di equilibrio tra mente e corpo, tra il sé e l’altro, richiede di trascendere l’ego e anche, di dare ascolto e controllare il respiro. Quest’ultimo, come sappiamo è veicolo di trasformazione fisica e mentale. Se si vuole agire sul corpo, per esempio durante le partiche di yoga, ci si muove mantenendo una coincidenza scandita, respiro/movimento guidata dalla mente; e se si vuole agire sulla mente lo si fa attraverso il controllo del respiro che calma il ritmo dei pensieri e dunque arriva anche a dettarne la qualità.

Scopriamo insomma che nel chakra quattro, interagiscono varie forze, ma grazie a quella più sensata e ampia si illumina e si ispira la vita.

Simona Caputo

Recent Posts

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

27 minuti ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

2 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

7 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

15 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

18 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

22 ore ago