Yoga Space (XIX). Chakra due, il ruolo del piacere

Stato Donna, 15 ottobre 2022. Spesso pensiamo, quando abbiamo completato lo studio dell’uno, di sapere tutto sul due perché il “due” è “uno più uno”. Dimentichiamo di dover ancora studiare il “più” [Cit.] Finora, nella nostra discesa attraverso i chakra, abbiamo riflettuto circa l’importanza di osservare e capire l’uno, il Sé dimorante in noi le cui caratteristiche interagiscono a livello dei crocevia energetici oggetto di questa rubrica. La conoscenza di sé stessi ora si spinge ad un ulteriore grado di coscienza, quello che contempla e accoglie l’altro, ovvero quello che include la consapevolezza degli altri. Qui desideriamo unirci ad un altro, a superare la separazione e a crescere.

Il cambiamento cioè permea la voglia di fondersi con l’altro e questo si realizza grazie al secondo chakra. Al penultimo centro nevralgico dei canali energetici, si colloca il chakra Svadhisthana, normalmente tradotto con “La propria dimora”. Dove possiamo trascorrere il maggior tempo possibile? In un “luogo” dove si sta bene. A spiegarla con Freud “il principio del piacere” è un meccanismo vitale secondo il quale fuggire le fonti di dolore è per difesa necessario, per contro cercare il piacere è di vitale importanza. Ma, quali sono le sue basi?

La materia prima del piacere sono le sensazioni che hanno in sé una forte componente mutante, esse sono infatti mutevoli, in continua trasformazione. Ecco perché l’elemento associato a questo chakra è l’acqua, perché essa è di per sé ricettiva, ovvero adotta la forma di ciò che pervade e in cui fluisce, e questo non la intacca.

Si dice che il piacere e le sensazioni siano collocate nella parte bassa del cervello dove risiede il sistema limbico che regola l’ipotalamo, responsabile a sua volta dei livelli ormonali e della regolazione del sistema nervoso involontario che modula la pressione sanguigna, la respirazione e il battito cardiaco. Ecco dunque perché il piacere è importante.

Andando oltre si può opportunamente aggiungere che da esso si coltivano le arti, le culture e il gusto per le cose belle. Peccato che in passato, e purtroppo ancora oggi in certe società si sminuisca la sua funzione e si imputi come causa di peccato! In questa sede, rimaniamo ben saldi alla sfera dei valori sani e della cura del Sé che accoglie e comprende gli altri. Il piacere e i sensi sono essenziali al secondo chakra e sono vitali per il risanamento dei nostri rapporti personali e al ringiovanimento dello spirito.

Chiaramente nel piacere si include anche quello sessuale e nella corrente yogica del Tantra si crede che il corpo maschile o femminile siano un tempio, un luogo di adorazione, dunque l’importanza di mantenerlo sano e pulito. La vita spirituale e la capacità di guidare l’energia psichica sono fortemente legato agli effetti prodotti dalla sessualità o dall’astinenza e dall’espansione della coscienza che entrambe queste esperienze possono portare. Wilhelm Reich, nella sua ricerca delle correnti bioelettriche del corpo, scoprì che il circuito ideale di flusso bioelettrico viene realizzato con l’orgasmo. Dunque l’affetto, l’amore e la sessualità celebrano il superamento delle differenze e di ciò che si fa sentire soli. Il luogo fisico in cui le sensazioni, il piacere, il movimento e il mutamento di questi flussi energetici si relazionano è situato sopra i genitali e sotto l’ombelico.

Simona Caputo, 15 ottobre 2022

 

 

Simona Caputo

Recent Posts

Ultim’ora, “Vietato parcheggiare”: l’auto dovete lasciarla a casa | Multe a raffica con il nuovo occhio della telecamera

Se entri in una certa zona senza aver registrato la targa, rischi di avere problemi…

3 ore ago

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

11 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

14 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

18 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

20 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

22 ore ago