La solidarietà della scuola per un bimbo autistico e la mamma sola

Stato Donna, 17 ottobre 2022. È un argomento molto delicato. Quello delle donazioni. Salito alla ribalta nazionale anche da quando la giornalista Selvaggia Lucarelli ha pubblicato articoli su domanieditoriale e considerazioni sui social, avvertendo che non tutte le raccolte fondi hanno un fine chiaro. Cita i casi nazionali di Paolo Palumbo (malato di Sla, il cui caso è stato presentato anche sul palco del festival di San Remo) e di Melissa Nigri (bambina affetta da SMA 1, la cui madrina è Maria Grazia Cucinotta).

Alcuni momenti del corso seguito dai docenti

L’intento della giornalista è quello di “educare ad una beneficenza consapevole”, ponendo l’accento sull’evidenza che in alcuni casi non viene presentata una rendicontazione dettagliata dei fondi raccolti e soprattutto non ci sono indicazioni sulle spese sostenute.

Si vuole raccontare invece un caso di una raccolta fondi che non chiede nulla senza dare. Il piccolo Luigi è un bambino autistico di quattro anni; circa sei mesi fa gli è stata diagnosticata la leucemia mieloide. Non è un caso salito alla ribalta nazionale, non c’è il clamore mediatico. Ma la mamma, rimasta sola, non riesce a sostenere le spese mediche. E allora si è attivata una grande macchina della solidarietà. Quella vera, profonda, senza pubblicità.

Un gruppo di insegnanti, specializzate, tra cui Annalisa Grillo, di Stornarella, e Maria Rosaria Canzano, di Caserta, hanno attivato un corso di formazione online per docenti per la compilazione del PEI (uno dei documenti necessari all’interno di un consiglio di classe, quando è presente un ragazzo con disabilità). I docenti che hanno scelto di seguire il corso hanno fatto una donazione volontaria.

Un ringraziamento a tutti i corsisti perché hanno partecipato da tutta Italia e lo hanno fatto perché c’era cuore, c’era amore: hanno preso parte anche colleghi che non avevano necessità di seguire il corso”, racconta Annalisa Grillo. Tutto il ricavato è stato devoluto alla mamma di Luigi, che puntualmente ha inviato a coloro che avevano effettuato il pagamento, la rendicontazione di quanto ricevuto e delle spese sostenute. In realtà, nessuno dei partrcipanti si era posto il dubbio che la raccolta avesse altri fini. Ma come dice Selvaggia Lucarelli, si tratta di un diritto. Ed è un motivo di crescita personale e collettivo. Insieme veramente si può fare tanto.

Valeria Mazzeo, 17 ottobre 2022

Redazione

View Comments

  • Auguri di cuore al piccolo Luigi ed un abbraccio alla sua mamma guerriera.Un plauso alla bella iniziativa di solidarietà messa in campo da Maria Rosaria e Annalisa e accolta dalla generosità dei corsisti.

Recent Posts

“Agente, stavo solo camminando”: 694 euro di multa | Da oggi meglio non girare a piedi, prendete o l’auto o i mezzi

Se un agente delle forze dell'ordine, ti becca a camminare a piedi, sappi che rischi…

3 ore ago

Ultim’ora, 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi fuma all’aperto: è la volta buona che vi levate il vizio per sempre

Le nuove disposizioni legislative, impongono ai fumatori di smettere del tutto di fumare, se non…

9 ore ago

“Con un solo centesimo qui comprate un’auto usata”: non è affatto uno scherzo | Qui è possibilissimo, che aspettate ad andare

Un centesimo può cambiarti la vita, ma solo se è quello giusto. Stiamo per dire…

11 ore ago

Ministero della Salute, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: gli studiosi lo hanno appena scoperto

Un'abitudine apparentemente innocua che potrebbe rivelare segnali nascosti del corpo e avere conseguenze insospettabili. Ogni…

16 ore ago

Ufficiale, “Grecia spostata in Italia”: cittadini correte a vederla | È dietro casa vostra adesso

Un pezzo di Grecia potrebbe trovarsi in Italia? Stiamo per dire dove ci troviamo e…

1 giorno ago