Donne e linguaggio di genere, progetto della consigliera di parità Di Matteo

Stato Donna, 26 ottobre 2022. La Consigliera di Parità della provincia di Foggia Assunta di Matteo, ha invitato le associazioni del territorio interessate a presentare un progetto che riguardi una “Educazione al Linguaggio di Genere”, da realizzarsi secondo la programmazione e le attività dell’Ufficio della Consigliera di Parità stabilite per l’anno 2022, ovvero: “LINGUO: Linguaggio di Genere Univoco e Ordinario – Obiettivo 5 -Agenda 2030: Uguaglianza di Genere”.

La proposta di progetto, in forma di co-organizzazione con l’Ufficio della Consigliera di Parità provinciale, dovrà prevedere la programmazione di tre eventi con due cicli di seminari (incontri divulgativi) da realizzarsi entro la fine dell’anno in corso. Per l’organizzazione degli eventi è previsto un budget da destinare equamente alle associazioni aderenti.

Le associazioni interessate possono presentare le proprie proposte inviando una mail a: consiglieradiparita@provincia.foggia.it entro il 10 novembre 2022, indicando le proprie generalità, un contatto telefonico e le informazioni relative all’associazione rappresentata.

Ricordiamo che il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda 2030, un progetto che rappresenta un piano d’azione globale per lo sviluppo sostenibile.

Il quinto obiettivo di sviluppo sostenibile previsto dall’Agenda 2030 è raggiungere l’uguaglianza di genere. Il tema del linguaggio non discriminatorio nei confronti del genere femminile, è stato ripreso anche a livello internazionale: secondo la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia con la Legge 77/2013), il linguaggio è promotore del cambiamento culturale necessario per il superamento di pregiudizi e stereotipi e rappresenta il primo e passo per prevenire la violenza di genere. Il parlamento Europeo, ha iniziato a lavorare sul tema del linguaggio a partire dal 2008, elaborando specifiche Linee Guida.

 

 

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “Vietato parcheggiare”: l’auto dovete lasciarla a casa | Multe a raffica con il nuovo occhio della telecamera

Se entri in una certa zona senza aver registrato la targa, rischi di avere problemi…

1 ora ago

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

9 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

12 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

16 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

18 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

20 ore ago