Al Giordano Gianna Fratta con ‘Cavalleria Rusticana’, tutto made in Foggia

Stato Donna, 31 ottobre 2022. “Siamo un po’ come dei preti noi musicisti, officiamo la nostra messa, cantiamo inni a Rachmaninov, santifichiamo Stravinsky, ci affidiamo a Beethoven”. Con queste parole Gianna Fratta, musicista e direttrice d’orchestra, annuncia il concerto che si terrà il 3 novembre al teatro U. Giordano di Foggia. Cavalleria Rusticana verrà rappresentata anche a Palermo il 18 e 19 novembre (musiche di Puccini, con Toni Servillo voce recitante al Politeama Garibaldi) e il 25 novembre al Teatro Verdi di Trieste (musiche di Rachmaninov, Stravinsky, Zemlisky).

“Abbiamo i nostri fedeli- prosegue Fratta- quel pubblico che si siede e ascolta in silenzio la parola di Bach e il vangelo secondo Mozart.  Non sono blasfema: il concerto è un rito. Sempre e comunque. Invece che dire Amen, i nostri fedeli applaudono. Sono in silenzio, come si conviene al rito del concerto e noi musicisti ci arrabbiamo se squilla un telefono o qualcuno parla. Siamo impietosi con tosse e starnuti. Perché un rito è un rito. Ha le sue regole. E vanno rispettate. Quello che accade prima, dopo, fuori, non conta. Si discute altrove, perché il concerto è il concerto e quando il sipario si alza il nostro rito musicale ha inizio, fatto di musica, comportamenti e, perché no, abbigliamento”.

Proseguendo con il paragone, spiega: “I nostri frac o i nostri abiti eleganti sono come tuniche e paramenti. Vestirci in un certo modo non è un gesto, è un pensiero. Il pensiero di presentarci con rispetto e dignità, con eleganza e stile, davanti alle nostre partiture, ai capolavori che presentiamo, da una parte, e davanti al nostro pubblico, dall’altra. Mi piace pensare che noi musicisti ci inchiniamo davanti alla musica non solo ben preparati, ma anche ben vestiti”.

“Cavalleria Rusticana” al teatro Giordano di Foggia è l’ottavo appuntamento della prima stagione concertistica dell’orchestra stabile Ico Suoni del Sud e andrà in onda in forma di concerto. L’opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga, sarà raccontata dal cantattore Cristian Levantaci, che accompagnerà il pubblico nella appassionate vicenda ambientata nella Sicilia di fine Ottocento, con scenografie e costumi che enfatizzeranno le emozioni prodotte dalla suggestiva rappresentazione.

La storia di amori e tradimenti sarà interpretata da un cast di cantanti d’eccezione: Tina D’Alessandro (Santuzza), Ugo Tarquini (Turiddu), Pedro Carrillo (Alfio), Angela Bonfitto (Lola) e Michela Iallorenzi (Mamma Lucia).

Maestro concertatore sarà Gianna Fratta, direttrice d’orchestra e pianista di fama internazionale. Dal maggio 2021 è direttrice artistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, presso il Politeama Garibaldi di Palermo e ha all’attivo numerose incisioni discografiche.
Ad arricchire l’atmosfera saranno gli elementi scenici di Giuseppe Grasso, i costumi della Sartoria Shangrillà e le luci e l’audio gestiti dalla Sps (Servizi per lo spettacolo) di Massimo Russo.

“Siamo particolarmente orgogliosi di questa proposta musicale – dichiarano la presidentessa dell’Associazione Suoni del Sud, Libera Granatiero, e il responsabile Gianni Cuciniello – perché si tratta di un progetto prestigioso, interamente made in Foggia, che coinvolge alcune delle eccellenze artistiche del nostro territorio. Siamo certi che il pubblico resterà affascinato dalla riproposizione di questo capolavoro italiano”.

La Prima stagione concertistica è organizzata dalla Ico Suoni del Sud in collaborazione con il Teatro “Umberto Giordano” e il Conservatorio Giordano, con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Puglia e del Comune di Foggia.

 

 

Redazione

Recent Posts

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

2 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

6 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

8 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

10 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

15 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

23 ore ago