Business

Donne, pace, legalità, torna il Foggia Film Festival e omaggia Gassman

Stato Donna, 14 novembre 2022. Ritorna per la sua 12^ edizione il Foggia Film Festival 2022, il cui claim quest’anno è Oltre gli schermi, ovvero sguardi filmici su ambiente e legalità, passando per il contrasto alle mafie, ai fenomeni come l’omofobia, il bullismo, la violenza di genere, il lavoro, la parità di genere, l’integrazione, la cultura della pace e della non violenza.

Dal 20 al 26 novembre 2022 la città potrà vivere una settimana densa di appuntamenti con la presenza di attori, registi, sceneggiatori, cinefili, studenti e operatori del mondo dello spettacolo. Gli eventi, in continuità con le precedenti edizioni, saranno caratterizzati da tematiche d’impegno sociale e civile, ma anche da momenti di aggregazione sociale e di svago.

In catalogo 65 titoli nazionali e internazionali, di cui lungometraggi, documentari e cortometraggi, nonché opere prime, seconde ed inedite. Previste anteprime, eventi speciali e l’Omaggio a Vittorio Gassman, che nel centenario della sua nascita sarà celebrato con visioni, incontri e dibattiti. La Giuria di qualità premierà le migliori opere la sera di sabato 26 novembre 2022 presso l’Auditorium Santa Chiara.

Nella cornice del Festival si terrà il contest Student Film Fest, dedicato alle opere proposte dagli studenti iscritti alle Università nazionali ed internazionali, I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori), Accademie di Cinema, Accademie di Belle Arti e Scuole secondarie di II grado. Alle migliori opere saranno assegnati i riconoscimenti University Award e High School Award.

Il Festival promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto dalle giovani generazioni.

La kermesse, diretta dall’attore e regista Pino Bruno, è promossa e co-organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno e il Settore Cultura Città di Foggia, il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e di Coop Alleanza 3.0.

E in esclusiva per Ad alta voce e il suo pubblico, Coop Alleanza 3.0 intervisterà la scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica Cinzia Tani.

 

 

Redazione

Recent Posts

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

2 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

7 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

15 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

18 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

22 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

24 ore ago