Business

Donne, pace, legalità, torna il Foggia Film Festival e omaggia Gassman

Stato Donna, 14 novembre 2022. Ritorna per la sua 12^ edizione il Foggia Film Festival 2022, il cui claim quest’anno è Oltre gli schermi, ovvero sguardi filmici su ambiente e legalità, passando per il contrasto alle mafie, ai fenomeni come l’omofobia, il bullismo, la violenza di genere, il lavoro, la parità di genere, l’integrazione, la cultura della pace e della non violenza.

Dal 20 al 26 novembre 2022 la città potrà vivere una settimana densa di appuntamenti con la presenza di attori, registi, sceneggiatori, cinefili, studenti e operatori del mondo dello spettacolo. Gli eventi, in continuità con le precedenti edizioni, saranno caratterizzati da tematiche d’impegno sociale e civile, ma anche da momenti di aggregazione sociale e di svago.

In catalogo 65 titoli nazionali e internazionali, di cui lungometraggi, documentari e cortometraggi, nonché opere prime, seconde ed inedite. Previste anteprime, eventi speciali e l’Omaggio a Vittorio Gassman, che nel centenario della sua nascita sarà celebrato con visioni, incontri e dibattiti. La Giuria di qualità premierà le migliori opere la sera di sabato 26 novembre 2022 presso l’Auditorium Santa Chiara.

Nella cornice del Festival si terrà il contest Student Film Fest, dedicato alle opere proposte dagli studenti iscritti alle Università nazionali ed internazionali, I.T.S. (Istituti Tecnici Superiori), Accademie di Cinema, Accademie di Belle Arti e Scuole secondarie di II grado. Alle migliori opere saranno assegnati i riconoscimenti University Award e High School Award.

Il Festival promuove e favorisce la conoscenza dei nuovi autori, la circolazione del documentario, sostiene la visibilità delle opere sperimentali che non trovano adeguata distribuzione, con particolare attenzione alle cinematografie e tendenze artistiche emergenti ed al cinema proposto dalle giovani generazioni.

La kermesse, diretta dall’attore e regista Pino Bruno, è promossa e co-organizzata dal Centro di Ricerca Teatrale e di Cinematografia La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno e il Settore Cultura Città di Foggia, il sostegno di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e di Coop Alleanza 3.0.

E in esclusiva per Ad alta voce e il suo pubblico, Coop Alleanza 3.0 intervisterà la scrittrice, conduttrice televisiva e radiofonica Cinzia Tani.

 

 

Redazione

Recent Posts

Italia fusa con Portogallo e Spagna: passato il ‘decreto’ | Da oggi sono un’unica nazione

Una serie di isole accomuna Italia, Spagna e Portogallo. Scopri quali sono i luoghi meravigliosi…

3 ore ago

Lavoro, “Stipendi ridotti per tutti”: il vostro datore li può ridurre di quanto vuole | Passato il decreto assurdo

La nuova sentenza cambia le regole sull'ammontare degli stipendi: ecco cosa può fare ora il…

6 ore ago

Allarme insetti, “Stanno invadendo le case”: se li trovate li dovete allontanare subito, sono pericolosi

Piccoli e silenziosi, si nascondono negli angoli più umidi della casa: la loro presenza non…

10 ore ago

Qui le case sono capovolte: il tetto è in basso | L’unico posto nel mondo è questo, mai visto nulla del genere altrove

Esiste un piccolo borgo dove le case sono capovolte, anche all'interno. Scopri ora come funziona…

12 ore ago

Chiudiamo per sempre, la catena di supermercati più grande ha abbassato la saracinesca per l’ultima volta

La storica catena chiude i battenti: dai discount al collasso del 2023, ecco come è…

14 ore ago

Ma quale fish and chips, Kate Middleton ama la cucina italiana: il suo piatto preferito è italianissimo al 100%

Royal Family: Kate Middleton e l'amore per la cucina italiana; ecco i piatti preferiti dalla…

19 ore ago