Natale nei Grandi Giardini Italiani fra storia, tradizione e magia

Stato Donna, 28 novembre 2022. Dal Nord al Sud del Bel Paese gli “scrigni botanici” hanno in serbo una serie di iniziative da vivere e da gustare; proposte che coniugano cultura, tradizione e storia con la magia del Natale.

Il Natale di Grazzano inaugura ufficialmente il Natale 2022 dei Grandi Giardini Italiani. Dal 12 novembre all’8 gennaio si respira l’atmosfera del Natale nel borgo medievale di Grazzano Visconti a mezz’ora da Piacenza. Novità di questa quarta edizione è l’allestimento della pista di pattinaggio sul ghiaccio che insieme al Lunapark, alla Casa di Babbo Natale e al mercatino renderanno davvero imperdibile l’appuntamento per grandi e piccini.

Dal 19 novembre e fino all’Epifania torna l’immancabile appuntamento con il Natale di Levico (Levico Terme, TN). Giunto alla sua XXI° edizione, si connota per il suo sapore di favola antica, un viaggio tra l’eccellenza dei prodotti artigianali ed il gusto dei sapori di montagna, avvolti nelle suggestioni del Parco con i suoi imponenti alberi secolari adornati a festa, inebriati dal profumo di spezie e vin brûlé, e riscaldati dai sorrisi dei sapienti artigiani.

Alle porte di Milano, è invece, Villa Arconati-FAR (Castellazzo di Bollate, MI) a farci assaporare la magia del Natale con l’ Avvento a Villa Arconti-FAR. Mentre il Giardino si addormenta, cullato dai toni caldi dell’autunno, la Villa si veste a festa per rendere unica e speciale l’atmosfera in attesa del Natale.

In area lombarda la novità più attesa è il debutto nel clima natalizio di Villa Erba, sede principale dell’evento natalizio più importante del Lago di Como: la Città dei Balocchi. La kermesse, giunta alla XXIX° edizione, trasloca nel territorio cernobbiese includendo oltre al parco di Villa Erba, Villa Bernasconi e le due frazioni di Piazza Santo Stefano e Rovenna.

In Toscana il Parco Policentrico – Collodi Pinocchio si appresta a festeggiare l’arrivo del momento più felice dell’anno con una serie di iniziative dedicate ai più piccoli e non solo inserite nel ricco contenitore La Casa di Babbo Natale nel Paese di Pinocchio!

Dulcis in fundo in Campania la Reggia di Caserta dedica all’ultimo mese dell’anno una serie di appuntamenti per vivere la magia del Natale nell’atmosfera regale del Complesso vanvitelliano; mentre a Napoli il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospita il Mercatino di Natale di Napoli la cui grande novità di quest’anno è l’Experience Pietrarsa 9 e 3/4, un’area completamente al coperto dove giocare con pozioni ed esperimenti magici.

Redazione

Recent Posts

Italia fusa con Portogallo e Spagna: passato il ‘decreto’ | Da oggi sono un’unica nazione

Una serie di isole accomuna Italia, Spagna e Portogallo. Scopri quali sono i luoghi meravigliosi…

1 ora ago

Lavoro, “Stipendi ridotti per tutti”: il vostro datore li può ridurre di quanto vuole | Passato il decreto assurdo

La nuova sentenza cambia le regole sull'ammontare degli stipendi: ecco cosa può fare ora il…

4 ore ago

Allarme insetti, “Stanno invadendo le case”: se li trovate li dovete allontanare subito, sono pericolosi

Piccoli e silenziosi, si nascondono negli angoli più umidi della casa: la loro presenza non…

8 ore ago

Qui le case sono capovolte: il tetto è in basso | L’unico posto nel mondo è questo, mai visto nulla del genere altrove

Esiste un piccolo borgo dove le case sono capovolte, anche all'interno. Scopri ora come funziona…

10 ore ago

Chiudiamo per sempre, la catena di supermercati più grande ha abbassato la saracinesca per l’ultima volta

La storica catena chiude i battenti: dai discount al collasso del 2023, ecco come è…

12 ore ago

Ma quale fish and chips, Kate Middleton ama la cucina italiana: il suo piatto preferito è italianissimo al 100%

Royal Family: Kate Middleton e l'amore per la cucina italiana; ecco i piatti preferiti dalla…

17 ore ago