Policlinico Foggia, 2° struttura di Ginecologia e Ostetricia: “Salto di qualità”

StatoDonna, 22 dicembre 2022. Per potenziare ulteriormente l’offerta sanitaria del Policlinico di Foggia a seguito del maggiore afflusso e dell’incremento di richieste specialistiche dell’utenza, la Direzione Strategica aziendale ha istituito la II Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia a direzione Universitaria, diretta dal Prof. Stefano Bettocchi dal 01/12/2022. Il Prof. Stefano Bettocchi, Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia, specializzatosi presso l’Università Aldo Moro di Bari, professionista riconosciuto a livello nazionale ed internazionale come figura di spicco nelle tecniche di Endoscopia Ginecologica e Chirurgia Mini-Invasiva (Isteroscopia e Laparoscopia in primis), è considerato un innovatore nel campo tecnologico e medico.

“Dobbiamo fare un salto di qualità – dichiara il Prof. Stefano Bettocchi – rendendo la nostra sede molto più attrattiva di quanto non lo sia già. Siamo il punto di riferimento pugliese per l’Ostetricia, come numero di parti annui, ma dobbiamo potenziare la struttura affinché sia considerata leader anche nel campo Ginecologico. Va fermata l’emorragia di pazienti che si rivolgono ad altre strutture fuori Regione, pensando di trovare eccellenze non presenti in sede. Le pazienti di Foggia e di tutta la provincia devono sapere che troveranno qui da noi tecnologie innovative e teams dedicati alle più diffuse malattie Ginecologiche.”

“Endometriosi ed Oncologia, due problematiche apparentemente diverse tra loro, ma accumunate dalla sintomatologia invalidante, – continua il Prof. Bettocchi – saranno il fiore all’occhiello di questa nascente Unità Operativa, che si avvarrà anche di consulenti di differenti specialità partecipi nei processi diagnostico-terapeutici ad esse correlati (Oncologi Medici, Radioterapisti, Chirurghi Generali, Urologi, Chirurghi Plastici, Senologi, Anestesisti, etc…)”.

“Cercheremo di essere il più attrattivi possibile –dichiara il commissario straordinario Giuseppe Pasqualone– anche dal punto di vista della tecnologia e degli spazi dedicati all’utenza, al fine di rendere questo percorso il più virtuoso possibile. Viviamo tempi difficili legati alla crisi economica che coinvolge il mondo della Sanità, ma sappiamo che senza innovazione non ci può essere miglioramento dei percorsi diagnostico-terapeutici”.

 

Redazione

Recent Posts

“Mamma mi hanno ESPULSO da SCUOLA”: il nuovo dress code scatena il caos | Per un centimetro ora si rischia grosso

Negli ultimi anni, il tema del dress code scolastico è diventato un terreno di confronto…

1 ora ago

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

6 ore ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

17 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

23 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

1 giorno ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago