A Foggia iFun porta l’arte al mercato Rosati con le sue fotografie

StatoDonna, 6 gennaio 2023. Noi siamo orizzonti’ è il titolo della mostra che ha per protagonisti i ragazzi autistici dell’associazione di promozione sociale iFun, che sabato 7 gennaio, dalle 9.00 alle 12.00, esporranno tra i banchi del mercato di via Rosati, alcune fotografie da loro realizzate. Le immagini rappresentano la rielaborazione in chiave moderna di alcuni celebri dipinti di Michelangelo Merisi, al secolo il Caravaggio. In calce a ogni scatto, campeggerà una speciale didascalia finalizzata alla riflessione sulle numerose piaghe sociali che attanagliano la città di Foggia.

L’iniziativa – che rientra in un progetto di promozione della legalità attraverso la bellezza – nasce dalla collaborazione con l’I.P.S.I.A. Pacinotti di Foggia: un perfetto connubio tra ragazzi autistici e una scuola a vocazione professionale. Le foto, i cui modelli e autori sono gli stessi ragazzi autistici di iFun, sono state scattate nello studio allestito all’interno dell’istituto di via Gioberti, attraverso la guida del prof. Romagnoli e con il prezioso ausilio degli stessi studenti.
Non si tratterà, però, di una semplice esposizione. I protagonisti delle foto realizzeranno anche dei moderni ‘tableau vivant’ tra i banchi di frutta e verdura, uscendo dai ‘quadri caravaggeschi’ per aiutare i commercianti a servire i clienti.

“Le povertà educative e la dispersione scolastica sono da sempre l’humus della illegalità e della criminalità. In una città come Foggia, la criminalità spesso utilizza la prospettiva del guadagno facile come principale arma di seduzione per le nuove generazioni. Noi, invece, vogliamo che i ragazzi scorgano nuovi orizzonti lì dove in apparenza si scorgerebbero soltanto limiti. Con la condivisione e l’unione di diverse fragilità, si può costruire una comunità più forte e coesa. Una comunità che trovi nella bellezza la propria stella polare”, commenta Maurizio Alloggio, referente di ifun.

L’iniziativa è finalizzata a lanciare proprio questo messaggio. Non è un casuale la scelta ‘provocatoria’ di esporre gli scatti in uno dei luoghi più popolari della città: “L’arte, la bellezza e la conoscenza diventano veicoli di valorizzazione della dimensione creativa ed espressiva dei giovani coinvolti, ma soprattutto uno strumento per promuovere il rispetto di se stessi e verso gli altri”, aggiunge Alloggio.

La mostra di sabato 7 gennaio è il primo di una serie di eventi che nascono in collaborazione con ‘Gener act’ e ‘Sfoggia’, due collettivi di ragazzi foggiani promotori di numerose iniziative culturali e sociali: “Ragazzi foggiani che credono nella cultura come principale strumento di rivitalizzazione e valorizzazione della città”, conclude Alloggio.

 

 

Redazione

Recent Posts

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

2 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

6 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

8 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

10 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

15 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

23 ore ago