Conservatorio Giordano di Foggia e ‘Il palco in una stanza’ insieme

StatoDonna, 12 gennaio 2022. Parte nel mese di gennaio la rassegna ‘I Venerdì Musicali del Conservatorio’, con l’obiettivo di  promuovere la cultura musicale e offrire l’occasione a giovani e talentuosi allievi di esibirsi. Cinque appuntamenti, ogni ultimo venerdì del mese, da gennaio a maggio alle 20.30, che si terranno presso l’auditorium ‘Il Palco in una stanza’ di Manfredonia.

Ad organizzare l’evento, l’Opera Talent, l’Aps fondata dal soprano Francesca Rinaldi e che ha fortemente voluto tale rassegna, in collaborazione con il Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia. “Ricomincio da dove ho iniziato!- le parole di Francesca Rinaldi-. Immaginatevi lo stupore, la gioia e l’emozione di quando mi hanno comunicato che il Conservatorio di Musica Umberto Giordano di Foggia, avrebbe fatto esibire gli allievi più talentuosi sul ‘Palco in una stanza’. Io mi sono diplomata, in Canto, in quel Conservatorio e i miei ricordi più belli sono legati ai 5 anni del percorso di studi frequentato in quella realtà.
Ringrazio con tutto il cuore il Direttore del Conservatorio- Maestro Francesco Montaruli e la referente- Professoressa Maria Paola De Luca”.

Leggi anche: Il bel canto lirico di Francesca Rinaldi è spazio d’arte a Manfedonia

Gli allievi del corso di pianoforte di Annachiara D’Ascoli inaugureranno la rassegna venerdì 27 gennaio, con il concerto Le forme in musica. Si proseguirà il 24 Febbraio con la serata dal titolo Paesaggi dell’animache vedrà esibirsi i migliori studenti del corso di pianoforte di Alessandro Drago. Il 31 marzo avrà luogo il concerto Fluttando nel mantice, per flauto e fisarmonica.

Il 28 aprile si proseguirà con la cinematografia musicale, con trascrizione e arrangiamenti del Maestro Vincenzo Celozzi per ensemble di fiati e voce, e con il soprano Noemy De Fina.
Il 26 maggio si terrà l’ultimo appuntamento con l’Ensemble vocale e solisti, a cura del corso accademico di canto lirico di Maria Paola De Luca, e  A.R.C.O. PU., Associazione Regionale Cori Pugliesi, che porteranno in scena Petite Messe Solenelle di Rossini per soli, ensemble vocale, 2 pianoforti e harmonium. Al pianoforte,  Nunzio Aprile e Laura Ligori;  all’harmonium Yvonne Silvestri. Il corso accademico di direzione d’orchestra di Daniele Belardinelli si occuperà proprio della direzione.

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

“Visitate 150 isole contemporaneamente con 4 spiccioli nel portafogli”, solo qui è possibile: in nessuna zona del mondo succede

Un angolo romantico del Pacifico dove l’inverno regala panorami spettacolari e prezzi incredibilmente accessibili. Mentre…

5 ore ago

WhatsApp, “Così trovate anche chat e foto del 2012”: attivata la funzione Nostalgia Canaglia

Su WhatsApp riemerge il passato: spunta una funzione che riporta in vita vecchi contenuti, ecco…

13 ore ago

INPS, 10 anni di contributi in regalo: basta una firmetta e sono vostri | Che aspettate ad approfittarne

C'è un modo per trasformare questi anni in contributi pensionistici: pochi lo conoscono, ancora meno…

16 ore ago

Superbonus Spesa, andate al supermercato in qualsiasi giorno e comprate tutto quello che volete

Un metodo semplice e intelligente per risparmiare davvero sulla spesa senza rinunciare a ciò che…

20 ore ago

“C’è una ‘bomba’ in queste auto”: i produttori lo sanno benissimo | Se ce l’avete chiamate i rinforzi subito

Un’indagine porta alla luce una "bomba" che mette a rischio chi compra auto usate: ecco…

22 ore ago

“Qui non vi vogliamo”: il paese più amato d’Europa ha chiuse le porte | Migliaia di italiani rimasti al confine

Non tutte le vacanze si rivelano indimenticabili: scopriamo insieme quali luoghi converrebbe scartare e cosa…

24 ore ago