“Donne fuori dai confini”, convegno internazionale all’università di Foggia

StatoDonna, 20 gennaio 2022. “Donne fuori dai confini”, il convegno che si terrà oggi online all’Università di Foggia, è nato per riunire in città i maggiori gruppi di investigazione sulle donne e indagare i percorsi di vita, le storie e i significati di personaggi reali o fittizi della storia, delle arti e della letteratura. Al centro delle 4 sessioni ci sono personalità femminili che hanno oltrepassato i confini geografici, sociali, politici e culturali imposti dalla tradizione. Il convegno è organizzato dalla professoressa Antonella Cagnolati, Ordinaria di Storia della Pedagogia, stimata e conosciuta per le sue ricerche sui Women’s Studies a livello internazionale.

Guarda locandina e programma: www.unifg.it/it/donnefuoridaiconfini

“Si intitola provocatoriamente “Donne oltre i confini”- dice a StatoDonna la professoressa Cagnolati- vuole essere un momento di riflessione, a largo raggio e attraverso un network internazionale di relatrici e relatori, un momento di confronto. Verranno presentate una serie di figure che spesso rimangono nascoste e dimenticate nelle pieghe della storia e della letteratura, trascurate dalla storiografia e dalla critica “canonizzata”, e che spesso sono state pioniere nel loro settore di riferimento. Di questo convegno abbiamo intenzione di pubblicare gli atti”.

Non solo donne che hanno operato in zone geografiche diverse ma anche relatrici e relatori che provengono da varie università europee per un convegno internazionale di genere sul modello “Donne del Mediterraneo” tenutosi all’Università di Foggia due anni fa.

“Un momento di approfondimento scientifico ma anche vicino a coloro che vogliono trattare tematiche di genere non avendo un bagaglio storico, alla ricerca di nuove metodologie che hanno rilevanza nell’attualità”. Queste donne, aggiunge la prof Cagnolati “rivelano vissuti e biografie che scopriamo molto vicini ai nostri problemi, ci fanno capire come anche nel passato alcune donne illuminate dal punto di vista intellettuale avessero compreso che ci fossero strade ben tracciate dal diritto, dalla partecipazione alla politica, che parlavano della parità di salario, una serie di figure che avevano tracciato di percorso che siamo qui a scoprire per recuperare una continuità”.

E spiega: “Non erano poche le donne che si sono battute per ideali e diritti per cui noi ancora oggi ci stiamo battendo in varie parti del mondo. Perché, parlano di attualità, bisogna uscire dai confini anche un po’ individualisti ed eurocentrici. Ci sono molti luoghi nel mondo in cui si sta veramente male a esser donne. Si è un pericolo, un problema, vittima predestinata della violenza maschile. Uno sguardo storico e analitico sulle donne che avevano già capito in passato quanto la parità di genere fosse una criticità, un impedimento ad andare avanti, le nostre antenate avevano già denunciato”.

L’università di Foggia, in particolar il dipartimento di studi umanistici, ha sviluppato legami forti con alcune università: “Ci sembra molto proficuo attivare questa comparazione anche sulla metodologia degli studi di genere. Avremo relatrici dalla Grecia, dalla Costa Azzurra, dall’università di Salamanca, di Lisbona, di Siviglia, un ventaglio ampio di relazioni che farà di questi convegni un successo dal punto di vista scientifico”.

Redazione

Recent Posts

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

12 minuti ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

2 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

4 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

9 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

17 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

20 ore ago