Memoria della Shoah, a Foggia la mostra sul romanzo di Primo Levi

StatoDonna, 24 gennaio 2023. “Come ogni anno, anche nel 2023 la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia celebra il “Giorno della Memoria” con una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di mantenere viva, attraverso momenti comuni di narrazione dei fatti, la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinché simili eventi non possano mai più accadere”. Loa afferma il presidente della Fondazione Aldo Ligustro.

Per onorare la “Giornata Mondiale di Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto”, la Fondazione ha organizzato un concerto curato dalla Fondazione Musicalia e un mostra d’arte, affidata alle capacità di sedici artiste e artisti del fumetto e dell’illustrazione legati alla Capitanata, con i quali intendiamo rendere omaggio all’opera di Primo Levi “Se questo è un uomo”.

La mostra, curata da Gianfranco Piemontese, si presenta da un lato come un’ottima occasione per rammentare, attraverso la “nona arte”, la memoria dello sterminio ma anche per riflettere sulla relazione tra la Shoah e le sue possibili rappresentazioni, specie quando a realizzarle è un medium tradizionalmente considerato “pop” più di ogni altro.

 

“Parlare della tragedia di tutte le tragedie è impresa delicata, e non sempre si riesce a far giungere alla totalità delle persone il significato e il relativo monito – sottolinea il curatore della mostra, Gianfranco Piemontese. Sarà mostra d’arte particolare, non solo per il tema chiesto agli artisti di trattare, il romanzo–testimonianza Se questo è un uomo di Primo Levi, ma diversa anche per le tecniche che abbiamo scelto quali sono il fumetto e l’illustrazione. Una chiamata ad una parte del mondo delle arti visive non priva di significato, alla quale hanno risposto sedici tra artiste e artisti della Capitanata e della Puglia, che praticano quest’arte con ottime affermazioni nel settore dell’editoria nazionale ed internazionale.”

Venerdì 27 gennaio 2023, la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia celebrerà il Giorno della Memoria con due eventi che si terrano presso la sede di via Arpi 152. A partire dalle ore 18:00, in sala “Rosa del Vento”, si terrà un concerto a cura della Fondazione Musicalia diretta dal Maestro Carmen Battiante e, a seguire, il presidente e il consigliere d’amministrazione della Fondazione dei Monti Uniti, Aldo Ligustro e Gianfranco Piemontese, inaugureranno la mostra “Se questo è un uomo”, che resterà in allestimento fino al prossimo 11 febbraio 2023.

Il programma del concerto d’inaugurazione della Fondazione Musicalia prevede l’esecuzione di arie tratte da “Adagio per archi” di S. Barber, dalla passione secondo Matteo “Erbarme dich, mein Gott”, per violino e violoncello, solisti ed archi, di J.S. Bach, da “Shindler’s list” di J. Williams per violino solista ed archi, e da “Ciarda”, per violino solista ed archi, di V. Monti. Le voci narranti di Maristella Mazza e Fabrizio Errico leggeranno brani estratti da “Se questo è un uomo” di Primo Levi. L’enseble da camera di Musicalia, diretto dal Maestro Carmen Battiante, è composto da Oraziantonio Sarcina (solista, primo violino), Costantino Rucci (violino), Laura Aprile (secondo violino), Flavio Maddonni (viola), Daniele Miatto (solista, violoncello) e Luciano Pannese (contrabbasso).

La mostra, allestita nella galleria della Fondazione, sarà accompagnata da un catalogo con interventi critici di Aldo Ligustro, Gianfranco Piemontese e Alessia Paragone, e sarà visitabile tutti i giorni, dal lunedì al sabato (esclusi domenica e festivi) fino a sabato 11 febbraio, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 20. Ingresso libero.

Espongono: Francesco Saverio Cancelliere, Mirko Di Nola, Rosalina Forte, Giuseppe Guida, Malusa Kosgran, Francesca Maiorano, Mario Milano, Martina Pesce, Giuseppe Petrilli, Umberto Romaniello, Pio Siliberti, Daniela Tzvetkova, Gigia Granato, Mirko Cusmai, Gennaro Massenzio e Alessio Fortunato.

 

 

 

 

Redazione

Recent Posts

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

10 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

16 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

18 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

23 ore ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

1 giorno ago

Elettra Lamborghini SFIGURATA, da sex symbol a racchia il passo è stato breve | Rovinata dall’intervento: “È irriconoscibile”

Cambiamento estremo per Elettra Lamborghini: nelle nuove foto si mostra irriconoscibile e sorprende tutti con…

2 giorni ago