Diario di un anno in Corea dove il Capodanno è la festa del ritorno a casa

StatoDonna, 5 febbraio 2023. Quando la passione riesce a muovere un’intera famiglia in un Paese lontano come la Corea, in cui non avrebbero mai pensato di arrivare o sognare di visitare, capita di vederseli arrivare all’aeroporto e quasi non crederci di averli davanti, dopo tante videochiamate facendo coincidere le nostre ore di luce con le loro.

Leggi anche Come in un drama coreano fra grattacieli e paesaggi mozzafiato di Busan

Ho aspettato il 20 gennaio con tanto ardore per poter riabbracciare i miei genitori e sentirne di nuovo il calore, dopo essere stata lontana da casa per circa 6 mesi e altri 6 mesi mi aspettano per concludere il percorso del doppio titolo alla Busan University of Foreign studies, di cui ho parlato nell’articolo precedente.

La visita della mia famiglia qui in Corea ha anche coinciso con l’inizio di una delle festività più importanti per i coreani, il 설날 sollal. Questa festività non è che il capodanno lunare coreano che si festeggia ogni anno e che non corrisponde al primo dell’anno come siamo soliti qui in Italia.

Dura tre giorni solitamente, tutte le strade si spopolano in quanto si parte per visitare le proprie famiglie per festeggiare insieme il capodanno. L’animale associato al 2023 è il coniglio, simbolo di eleganza, tranquillità e gentilezza, che non sorprende data l’indole dei popoli asiatici nel porsi nei confronti degli altri.

Festival delle luci a Heundae, festival dei droni a Gwangalli, street food e le meravigliose luci dei grattacieli coreani hanno fatto sì che questo viaggio fosse indimenticabile. Di certo un’esperienza di questa portata è una di quelle che si vive solo una volta nella vita e che non puoi che non ricordare per sempre.

Haedong Yonggung Temple a Busan

Festival dei Droni

Per templi e musei

La memoria

In foto Gukje Market, un mercato molto ampio e caratteristico di Busan

Nelle foto in basso Bosu-dong book street è nata durante la guerra di Corea per poter ricavare qualche spicciolo dalla vendita o dallo scambio di merci. Successivamente i negozietti aumentarono per permettere a docenti e studenti di trovare i libri  a guerra finita

I grattacieli di Luci

 

 

 

Suman De Toma, 5 febbraio 2023

Redazione

View Comments

Recent Posts

Oroscopo 2025, il segno più fortunato in amore: questo è il suo anno finalmente

Il 2025 sarà un anno decisivo per molti cuori zodiacali, ma uno in particolare vivrà…

4 ore ago

BONUS 1000 euro, li ricevete senza troppi sforzi | Se siete in questa lista sono vostri

Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…

10 ore ago

Biscotti COOP, costano poco ma la qualità è super: arrivano proprio dall’azienda n.1 di Italia

Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…

12 ore ago

TEST d’intelligenza, se trovate l’errore siete dei geni: solo lo 0,01% ci è riuscito fino a oggi

Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…

17 ore ago

Ultim’ora INPS, vi troviamo noi il lavoro: smettete di cercare, se la vedono loro | Voi intascate lo stipendio e basta

Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…

1 giorno ago

Addio multe e sanzioni: cancellate | Non cacciate più un euro da oggi, iniziate pure a festeggiare

Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…

1 giorno ago