Diario di un anno in Corea dove il Capodanno è la festa del ritorno a casa

StatoDonna, 5 febbraio 2023. Quando la passione riesce a muovere un’intera famiglia in un Paese lontano come la Corea, in cui non avrebbero mai pensato di arrivare o sognare di visitare, capita di vederseli arrivare all’aeroporto e quasi non crederci di averli davanti, dopo tante videochiamate facendo coincidere le nostre ore di luce con le loro.

Leggi anche Come in un drama coreano fra grattacieli e paesaggi mozzafiato di Busan

Ho aspettato il 20 gennaio con tanto ardore per poter riabbracciare i miei genitori e sentirne di nuovo il calore, dopo essere stata lontana da casa per circa 6 mesi e altri 6 mesi mi aspettano per concludere il percorso del doppio titolo alla Busan University of Foreign studies, di cui ho parlato nell’articolo precedente.

La visita della mia famiglia qui in Corea ha anche coinciso con l’inizio di una delle festività più importanti per i coreani, il 설날 sollal. Questa festività non è che il capodanno lunare coreano che si festeggia ogni anno e che non corrisponde al primo dell’anno come siamo soliti qui in Italia.

Dura tre giorni solitamente, tutte le strade si spopolano in quanto si parte per visitare le proprie famiglie per festeggiare insieme il capodanno. L’animale associato al 2023 è il coniglio, simbolo di eleganza, tranquillità e gentilezza, che non sorprende data l’indole dei popoli asiatici nel porsi nei confronti degli altri.

Festival delle luci a Heundae, festival dei droni a Gwangalli, street food e le meravigliose luci dei grattacieli coreani hanno fatto sì che questo viaggio fosse indimenticabile. Di certo un’esperienza di questa portata è una di quelle che si vive solo una volta nella vita e che non puoi che non ricordare per sempre.

Haedong Yonggung Temple a Busan

Festival dei Droni

Per templi e musei

La memoria

In foto Gukje Market, un mercato molto ampio e caratteristico di Busan

Nelle foto in basso Bosu-dong book street è nata durante la guerra di Corea per poter ricavare qualche spicciolo dalla vendita o dallo scambio di merci. Successivamente i negozietti aumentarono per permettere a docenti e studenti di trovare i libri  a guerra finita

I grattacieli di Luci

 

 

 

Suman De Toma, 5 febbraio 2023

Redazione

View Comments

Recent Posts

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

19 minuti ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

2 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

4 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

9 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

17 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

20 ore ago