Margherita Cassano è la prima donna presidente della Corte di Cassazione

StatoDonna, 2 marzo 2023. Margherita Cassano, presidente aggiunto in Cassazione, è stata nominata dal plenum del Csm primo presidente della Suprema Corte. È la prima donna nella storia della Repubblica – è stato ricordato nella riunione di Palazzo dei Marescialli – a ricoprire questo incarico direttivo. Cassano raccoglie il testimone da Pietro Curzio. La proposta è stata approvata all’unanimità.

Il plenum del Csm è stato aperto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E lo stesso presidente- riporta Askanews- ha sottolineato che “si tratta della prima donna a ricoprire un ruolo così importante, questo aspetto non ha influito sulla sua nomina ma voglio sottolinearlo ricordando che 5 giorni fa ricorrevano i 60 anni dalla legge che ha immesso le donne in magistratura, un’occasione importante per la Repubblica oltre che per l’ordine giudiziario”.

“Oggi è un gran bel giorno per l’intera Magistratura- scrive l’Associazione nazionale magistrati- e per la democrazia del nostro Paese. Per la prima volta nella storia è una donna magistrato, Margherita Cassano, ad essere nominata al vertice della Corte di cassazione.

La Corte di cassazione avrà una guida sicura ed autorevole, nel solco del lavoro fatto da Pietro Curzio che si appresta a lasciare l’altissimo ufficio, ricoperto con indiscusso prestigio, nelle mani di chi, come Margherita Cassano, saprà adoperarsi al meglio per una giurisdizione di qualità al servizio dei cittadini e a garanzia dei loro diritti”.

Margherita Cassano è nata nel 1955 a Firenze e ha origini lucane. È entrata in magistratura nell’anno 1980 e ha ricoperto le funzioni di Sostituto Procuratore presso la Procura di Firenze, di componente della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze. Inoltre, componente del C.S.M, magistrato di appello destinato alla Corte di Cassazione; consigliere presso la Corte di Cassazione; componente delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione; vicedirettrice del C.E.D. della Corte di Cassazione e Presidente della Corte d’Appello di Firenze. È autrice di numerose pubblicazioni (monografie, saggi, trattati, commentari, articoli,rassegne), in materia di diritto penale e procedura penale, settori in cui ha tenuto numerose relazioni a convegni e seminari.

Redazione

Recent Posts

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

10 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

16 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

18 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

23 ore ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

1 giorno ago

Elettra Lamborghini SFIGURATA, da sex symbol a racchia il passo è stato breve | Rovinata dall’intervento: “È irriconoscibile”

Cambiamento estremo per Elettra Lamborghini: nelle nuove foto si mostra irriconoscibile e sorprende tutti con…

2 giorni ago