Margherita Cassano è la prima donna presidente della Corte di Cassazione

StatoDonna, 2 marzo 2023. Margherita Cassano, presidente aggiunto in Cassazione, è stata nominata dal plenum del Csm primo presidente della Suprema Corte. È la prima donna nella storia della Repubblica – è stato ricordato nella riunione di Palazzo dei Marescialli – a ricoprire questo incarico direttivo. Cassano raccoglie il testimone da Pietro Curzio. La proposta è stata approvata all’unanimità.

Il plenum del Csm è stato aperto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. E lo stesso presidente- riporta Askanews- ha sottolineato che “si tratta della prima donna a ricoprire un ruolo così importante, questo aspetto non ha influito sulla sua nomina ma voglio sottolinearlo ricordando che 5 giorni fa ricorrevano i 60 anni dalla legge che ha immesso le donne in magistratura, un’occasione importante per la Repubblica oltre che per l’ordine giudiziario”.

“Oggi è un gran bel giorno per l’intera Magistratura- scrive l’Associazione nazionale magistrati- e per la democrazia del nostro Paese. Per la prima volta nella storia è una donna magistrato, Margherita Cassano, ad essere nominata al vertice della Corte di cassazione.

La Corte di cassazione avrà una guida sicura ed autorevole, nel solco del lavoro fatto da Pietro Curzio che si appresta a lasciare l’altissimo ufficio, ricoperto con indiscusso prestigio, nelle mani di chi, come Margherita Cassano, saprà adoperarsi al meglio per una giurisdizione di qualità al servizio dei cittadini e a garanzia dei loro diritti”.

Margherita Cassano è nata nel 1955 a Firenze e ha origini lucane. È entrata in magistratura nell’anno 1980 e ha ricoperto le funzioni di Sostituto Procuratore presso la Procura di Firenze, di componente della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze. Inoltre, componente del C.S.M, magistrato di appello destinato alla Corte di Cassazione; consigliere presso la Corte di Cassazione; componente delle Sezioni Unite Penali della Corte di Cassazione; vicedirettrice del C.E.D. della Corte di Cassazione e Presidente della Corte d’Appello di Firenze. È autrice di numerose pubblicazioni (monografie, saggi, trattati, commentari, articoli,rassegne), in materia di diritto penale e procedura penale, settori in cui ha tenuto numerose relazioni a convegni e seminari.

Redazione

Recent Posts

Allerta rossa, “Dovete evacuare, ci sono orsi giganti ovunque”: l’ordinanza è chiarissima | Dovete fare massima attenzione

Gli orsi e la natura lanciano segnali misteriosi e le autorità parlano di evacuazione immediata:…

4 ore ago

Ufficiale posto di blocco: “Ma quale patente, vogliamo solo la TA” | Patente ritirata se non l’avete, da oggi la chiedono a tutti

Se ti fermano a un posto di blocco, sappi che rischi davvero moltissimo; non solo…

10 ore ago

Altro che Sicilia e Sardegna, il mare più limpido d’Italia si trova solo qui: è talmente cristallino che vedete il fondo anche a 15 metri

C'è un mare cristallino che non è né siciliano né sardo che potrebbe lasciarti senza…

12 ore ago

WhatsApp addio, ne dovete fare a meno: tornate ai cari vecchi SMS | Non avete altra scelta

L'assenza di WhatsApp ti potrebbe lasciare a terra? Scopri ora cosa cambia su WhatsApp e…

17 ore ago

5mila euro subito a chi vive qui: li potete avere proprio tutti, non esistono esenzioni | Che aspettate a richiederli

Nella gestione quotidiana di una casa, ci sono scelte che rimandiamo da anni e altre…

1 giorno ago

VIETATO entrare nel Paese: chiuse le porte ai turisti | State a casa vostra e non vi lamentate

Ci sono luoghi che sembrano fatti per accogliere, incantare e sedurre il viaggiatore, ma che…

1 giorno ago