Roberto De Nittis al Conservatorio di Foggia presenta il cd su U. Giordano

StatoDonna, 9 marzo 2023. In occasione dell’uscita del nuovoCD del pianista e compositore jazz Roberto De Nittis intitolato Maè, domani, venerdì 10 marzo alle ore 20.30 il Conservatorio di Foggia ospiterà in Auditorium il concerto di presentazione del lavoro discografico ispirato ad Umberto Giordano e al suo controverso rapporto con la città. Il celebre compositore abbandonò  nel 1892 dopo che ad un suo concerto per festeggiare il successo dell’opera “Mala vita” al teatro Dauno si accorse che il pubblico era del tutto disattento (la riconciliazione avvenne soltanto nel 1928).

Il disco, pubblicato da Caligola Records e prodotto in collaborazione con il Conservatorio, raccoglie 9 composizioni originali raffiguranti persone e situazioni che legano la vita del noto compositore al capoluogo dauno e che raccontano le sensazioni che proverebbe il Maestro Giordano oggi davanti alle scene di vita quotidiana e ai cambiamenti della sua Foggia.

Francesca Remigi

Ad accompagnare De Nittis (pianoforte e toy piano) ci saranno Riccardo Di Vinci al contrabbasso, Francesca Remigi alla batteria e l’Orchestra Sinfonica Young del Conservatorio diretta dal Maestro Andrea Palmacci che la scorsa estate ha partecipato da protagonista alla registrazione dell’album nell’Auditorium che per l’occasione è stata trasformata in una vera e propria sala di incisione.

“E’ stata una grande scommessa quella di co-produrre un cd di un nostro ex allievo di grande qualità e talento, quale è Roberto De Nittis – evidenzia il Direttore del Conservatorio il Maestro Francesco Montaruli – immaginando di farlo mettendo a disposizione la qualità ed il talento di altri nostri allievi. Una scelta vincente che ha ottenuto l’apprezzamento di tutti i tecnici del settore coinvolti. Credo che sia la prima volta che un’orchestra giovanile di un Conservatorio sia protagonista in un ambito così professionale e ciò mi rende particolarmente felice e orgoglioso di dirigere un’Istituzione capace di creare tale qualità”.

Riccardo Di Vinci

“E’ un’emozione indescrivibile tornare a suonare a Foggia nel Conservatorio che mi ha visto crescere musicalmente, condividendo con la mia città le atmosfere giordaniane” sottolinea De Nittis alla vigilia del concerto. Contemporaneamente all’evento, dall’8 al 10 marzo, gli studenti del corso di “Tecnico del suono” parteciperanno al workshop “La registrazione mobile” tenuto da Lorenzo Sementilli (recording engineer che ha registrato a giugno il master del cd) e finalizzato alla registrazione dal vivo del concerto con strumenti professionali.

 

Redazione

Recent Posts

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

3 ore ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

14 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

20 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

22 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

2 giorni ago