Lo straniamento magnifico della mostra di Van Gogh a Roma

StatoDonna, 15 marzo 2023. Immergermi nella fantasmagoria finale dell’experience sensoriale de “La notte stellata” di Van Gogh, è stato il culmine, l’acme di qualcosa di unico, profondo, emozionante. La mostra di Palazzo Bonaparte a Roma, dedicata a Vincent Van Gogh,realizzata in modo squisitamente filologico ed emozionale, è stata pensata e studiata in modo realmente sapiente, filosofico, direi. Un percorso che si dipana dagli anni smorti, cupi, dei contadini, delle donne chine, intenti ai lavori più sfiancanti della terra, dei primi telai industriali, fino al l’esplosione di colore meravigliosa della Provenza.

mostrepalazzobonaparte.it

È l’apologia della ruralità, del senso religioso del lavoro, della sua epica umile, è sacralità. Esempio lampante la povera tavola de “I mangiatori di patate “. Io, figlia del sud, quei volti smunti, abbrutiti dalla fatica, in quanti dagherrotipi li ho visti! Tanti. A un tratto, poi, arriva l’esplosione del colore, il giallo accecante, preponderante. Vincent, cerca, anela la luce dal buio della sua mente. Ed ecco che, siamo stupefatti, persi, commossi, da alberi, fiori, giardini. Talmente forte è l’impatto visivo, la pennellata potente, incisiva, che si odono stormire di fronde, profumo di limoni, garrire di uccelli, scrosci di acque. Anche se si tratta del giardino della clinica dove, purtroppo, è ricoverato l’artista,

Persino l’orrido di alcune gole di montagna si personifica in occhi e bocche, sbarrate da paure, terrori. Quel sole tanto intenso, da poterlo toccare, quel contadino che semina in un’alba che ha i toni blu del crepuscolo, la nuvola del temporale che si specchia nella pozza d’acqua, tutto mi ha rimandato, stranamente alla mia terra. Uno straniamento magnifico. Una ciclicità arcaica. Mondo rurale eterno, favoloso, esiodeo, senza luogo senza tempo.  È impressionismo che supera se stesso perché vuole descrivere anime, non solo effigi di cangiante bellezza.

Questo è il Genio assoluto di Van Gogh. Poetica triste, sconsolata, dell’eterno andare dell’uomo, dove il grido, l’amore per la vita, si fanno urla del silenzio, insopprimibile, eppure colmo di struggente nostalgia per un infinito irraggiungibile. Senza saper che, invece, è proprio questa malinconica, ineffabile, incompresa, dolcissima, ansia di vita, consegnerà Vincent all’eternità. A noi, che ha fatto battere il cuore come esplosione di stelle.

Concetta Melchionda, 15 marzo 2023

 

Redazione

Recent Posts

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

6 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

9 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

13 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

15 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

17 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

22 ore ago