“Cicatrici”, la mostra su donne operate al seno arriva alla Galleria di Foggia

StatoDonna, 21 marzo 2023. “Cicatrici” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata venerdì 24 marz alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Dogana, in Piazza XX Settembre, struttura del Polo Biblio-Museale di Foggia, istituito dalla Regione Puglia. L’evento, organizzato dal Comitato di Foggia dell’A.N.D.O.S., Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, punta ad aumentare la consapevolezza pubblica sul cancro alla mammella.

Nata come mostra-progetto itinerante, su iniziativa del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, l’esposizione raccoglie 22 scatti fotografici di Stefano Pesaro e Federica Veronesi. Ogni ritratto sembra un tableau vivant: ciascuna donna operata al seno mostra i segni delle sue cicatrici, per testimoniare la propria vittoria personale sulla malattia e rivendicare con orgoglio la propria femminilità.

“Le fotografie esposte, raccolte anche in un elegante catalogo, sono accompagnate da brevi frasi: si tratta di veri e propri messaggi di speranza, spazi di riflessione che possono fungere da specchio per altre donne nelle stesse condizioni”, precisa la presidente. Ai saluti della direttrice del polo biblio-museale di Foggia Gabriella Berardi, della presidente del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, Marcella Marchi e di quello di Foggia Betta Valleri, seguiranno gli interventi dei due fotografi, introdotti da Mimmo Attademo, architetto e fotografo foggiano, e da Nicola Loviento, Presidente del Foto Cine Club Foggia.

Con un libero contributo, saranno disponibili i bellissimi cataloghi della mostra. Il prossimo mese di luglio, l’esposizione sarà donata all’Ospedale Oncologico di Ferrara. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio gratuito della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, è sostenuta anche da San Francesco Hospital – Gruppo Telesforo e dalle amiche del Soroptimis di Foggia.

La mostra resterà aperta dal 24 marzo al 13 aprile e sarà presente sempre una volontaria dell’Andos Foggia per illustrare le finalità della mostra e dell’associazione. La Galleria è visitabile dalle ore 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì, l’apertura è anche pomeridiana, dalle ore 15.00 alle 17.00. Il giorno del vernissage, venerdì 24 marzo, la mostra sarà visitabile dalle ore 17.00 fino alle ore 19.30.

 

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora, “Vietato parcheggiare”: l’auto dovete lasciarla a casa | Multe a raffica con il nuovo occhio della telecamera

Se entri in una certa zona senza aver registrato la targa, rischi di avere problemi…

26 minuti ago

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

8 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

11 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

15 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

17 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

19 ore ago