“Cicatrici”, la mostra su donne operate al seno arriva alla Galleria di Foggia

StatoDonna, 21 marzo 2023. “Cicatrici” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata venerdì 24 marz alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Dogana, in Piazza XX Settembre, struttura del Polo Biblio-Museale di Foggia, istituito dalla Regione Puglia. L’evento, organizzato dal Comitato di Foggia dell’A.N.D.O.S., Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, punta ad aumentare la consapevolezza pubblica sul cancro alla mammella.

Nata come mostra-progetto itinerante, su iniziativa del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, l’esposizione raccoglie 22 scatti fotografici di Stefano Pesaro e Federica Veronesi. Ogni ritratto sembra un tableau vivant: ciascuna donna operata al seno mostra i segni delle sue cicatrici, per testimoniare la propria vittoria personale sulla malattia e rivendicare con orgoglio la propria femminilità.

“Le fotografie esposte, raccolte anche in un elegante catalogo, sono accompagnate da brevi frasi: si tratta di veri e propri messaggi di speranza, spazi di riflessione che possono fungere da specchio per altre donne nelle stesse condizioni”, precisa la presidente. Ai saluti della direttrice del polo biblio-museale di Foggia Gabriella Berardi, della presidente del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, Marcella Marchi e di quello di Foggia Betta Valleri, seguiranno gli interventi dei due fotografi, introdotti da Mimmo Attademo, architetto e fotografo foggiano, e da Nicola Loviento, Presidente del Foto Cine Club Foggia.

Con un libero contributo, saranno disponibili i bellissimi cataloghi della mostra. Il prossimo mese di luglio, l’esposizione sarà donata all’Ospedale Oncologico di Ferrara. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio gratuito della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, è sostenuta anche da San Francesco Hospital – Gruppo Telesforo e dalle amiche del Soroptimis di Foggia.

La mostra resterà aperta dal 24 marzo al 13 aprile e sarà presente sempre una volontaria dell’Andos Foggia per illustrare le finalità della mostra e dell’associazione. La Galleria è visitabile dalle ore 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì, l’apertura è anche pomeridiana, dalle ore 15.00 alle 17.00. Il giorno del vernissage, venerdì 24 marzo, la mostra sarà visitabile dalle ore 17.00 fino alle ore 19.30.

 

Redazione

Recent Posts

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

5 ore ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

16 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

22 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

24 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

2 giorni ago