“Cicatrici”, la mostra su donne operate al seno arriva alla Galleria di Foggia

StatoDonna, 21 marzo 2023. “Cicatrici” è il titolo della mostra fotografica che sarà inaugurata venerdì 24 marz alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Dogana, in Piazza XX Settembre, struttura del Polo Biblio-Museale di Foggia, istituito dalla Regione Puglia. L’evento, organizzato dal Comitato di Foggia dell’A.N.D.O.S., Associazione Nazionale Donne Operate al Seno, punta ad aumentare la consapevolezza pubblica sul cancro alla mammella.

Nata come mostra-progetto itinerante, su iniziativa del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, l’esposizione raccoglie 22 scatti fotografici di Stefano Pesaro e Federica Veronesi. Ogni ritratto sembra un tableau vivant: ciascuna donna operata al seno mostra i segni delle sue cicatrici, per testimoniare la propria vittoria personale sulla malattia e rivendicare con orgoglio la propria femminilità.

“Le fotografie esposte, raccolte anche in un elegante catalogo, sono accompagnate da brevi frasi: si tratta di veri e propri messaggi di speranza, spazi di riflessione che possono fungere da specchio per altre donne nelle stesse condizioni”, precisa la presidente. Ai saluti della direttrice del polo biblio-museale di Foggia Gabriella Berardi, della presidente del Comitato A.N.D.O.S. di Ferrara, Marcella Marchi e di quello di Foggia Betta Valleri, seguiranno gli interventi dei due fotografi, introdotti da Mimmo Attademo, architetto e fotografo foggiano, e da Nicola Loviento, Presidente del Foto Cine Club Foggia.

Con un libero contributo, saranno disponibili i bellissimi cataloghi della mostra. Il prossimo mese di luglio, l’esposizione sarà donata all’Ospedale Oncologico di Ferrara. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio gratuito della Consigliera di Parità della Provincia di Foggia, è sostenuta anche da San Francesco Hospital – Gruppo Telesforo e dalle amiche del Soroptimis di Foggia.

La mostra resterà aperta dal 24 marzo al 13 aprile e sarà presente sempre una volontaria dell’Andos Foggia per illustrare le finalità della mostra e dell’associazione. La Galleria è visitabile dalle ore 9.00 alle 13.00 dal lunedì al venerdì, il martedì e il giovedì, l’apertura è anche pomeridiana, dalle ore 15.00 alle 17.00. Il giorno del vernissage, venerdì 24 marzo, la mostra sarà visitabile dalle ore 17.00 fino alle ore 19.30.

 

Redazione

Recent Posts

Oroscopo 2025, il segno più fortunato in amore: questo è il suo anno finalmente

Il 2025 sarà un anno decisivo per molti cuori zodiacali, ma uno in particolare vivrà…

2 ore ago

BONUS 1000 euro, li ricevete senza troppi sforzi | Se siete in questa lista sono vostri

Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…

8 ore ago

Biscotti COOP, costano poco ma la qualità è super: arrivano proprio dall’azienda n.1 di Italia

Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…

10 ore ago

TEST d’intelligenza, se trovate l’errore siete dei geni: solo lo 0,01% ci è riuscito fino a oggi

Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…

15 ore ago

Ultim’ora INPS, vi troviamo noi il lavoro: smettete di cercare, se la vedono loro | Voi intascate lo stipendio e basta

Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…

1 giorno ago

Addio multe e sanzioni: cancellate | Non cacciate più un euro da oggi, iniziate pure a festeggiare

Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…

1 giorno ago