Benessere

La Regione Puglia sospende delibera sulle donne in gravidanza

StatoDonna, 22 aprile 2023. Barone: “Sospendiamo la delibera (non ancora pubblicata) per l’attuazione degli interventi a tutela delle donne in gravidanza in situazioni di difficoltà, per avviare un confronto con tutte le realtà, ripristinare la corretta informazione per non far diventare un tema così importante oggetto di attacchi strumentali”

Leggi anche: Regione Puglia: sostegno a donne in gravidanza vulnerabili

La delibera approvata in Giunta su istruttoria dell’assessorato al Welfare, e non ancora pubblicata sul Burp, aveva come finalità il supporto alle donne in condizioni di difficoltà che hanno deciso di portare a termine la gravidanza e che si rivolgono ai consultori, ai Comuni o alle strutture specializzate per ricevere un sostegno.

Questo in attuazione di quanto previsto a pagina 66 del Piano delle Politiche Familiari 2020- 2022 per il supporto alle donne in difficoltà economica, che è stato approvato nel 2020, al termine di un percorso partecipato iniziato nel 2018, e di quanto stabilito anche nell’art.2 della legge 194/78 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”.

“Dispiace che ne sia stato strumentalizzato il contenuto, ma nessuno può mettere in dubbio l’orientamento della Regione Puglia e dell’assessorato al Welfare, da sempre in prima linea per il diritto delle donne all’autodeterminazione” spiega l’assessora al Welfare Rosa Barone.

L’obiettivo della misura è garantire un’adeguata assistenza alla gravidanza e al post partum con l’erogazione di servizi assistenziali integrati e multidisciplinari, che tengano conto della dimensione sia di natura medica che sociale dei bisogni rilevati”.

La misura si affiancava a quelle che sostengono le famiglie nella conciliazione vita lavoro, nel pagamento delle rette per la frequenza dei nidi e dei servizi socio educativi per minori, nella redazione di piani di Welfare aziendale da parte delle imprese.

“In accordo con il presidente Emiliano, che non aveva partecipato alla seduta di giunta in oggetto – dichiara l’assessora Rosa Barone – abbiamo deciso di sospendere la delibera per garantire su un tema così rilevante la massima condivisione e corretta informazione.  Avvieremo una serie di incontri per spiegarla e condividerla con associazioni, consiglio regionale e tutti gli attori interessati. La partecipazione alle scelte è un pilastro per me e per i miei uffici e abbiamo la massima apertura al dialogo, all’ascolto e al confronto”.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Dune bianche, sabbia finissima e mare cristallino: sembra un paradiso ma è una location italianissima

Questa località sopraffina, non è poi molto lontana da noi: anzi, in un paio d'ore…

4 ore ago

Scuole chiuse tutta Italia, “I bambini e i ragazzi ve li dovete tenere a casa”: il Ministero lo ha già annunciato

Secondo le ultime disposizione legislative, bambini e ragazzi non andranno più a scuola, poiché son…

10 ore ago

La meta più sicura per le vacanze è solo questa: nessuno la considera Eppure qui vi dovete la vera tranquillità

I fatti attuali, purtroppo ci costringono a fuggire, a volte, in altre località, per vivere…

17 ore ago

WhatsApp, se c’è questo segno nella tua app sei vittima di una truffa: sta succedendo a migliaia di italiani

Alcuni segnali anomali su WhatsApp possono rivelare molto più di quanto sembri: ecco perché è…

1 giorno ago

Dateci una moneta e vi regaliamo un’auto, ebbene sì: è possibilissimo qui

Con una semplice moneta puoi acquistare un'auto: solo qui è possibile! Scopri i dettagli della…

1 giorno ago