Benessere

Regione Puglia: sostegno a donne in gravidanza vulnerabili

StatoDonna, 22 aprile 2023. In linea con quanto stabilito dal Piano regionale per le Politiche familiari, l’assessorato al Welfare della Regione Puglia attuerà azioni a sostegno delle donne incinte che a causa di una particolare condizione di vulnerabilità sociale, psicologica o economica possono vedere condizionate le proprie scelte in ordine alla prosecuzione della gravidanza. Una misura concordata con l’assessorato alla Sanità e che ha visto il fondamentale contributo del Forum delle Famiglie.

In questa prima fase l’intervento sarà sperimentale e la sua attuazione è affidata agli Ambiti Territoriali Sociali di Andria, Bari, Barletta, Brindisi, Foggia, Lecce, Taranto e Trani.

“La garanzia di un’adeguata assistenza alla gravidanza e al post partum – spiega l’assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone – richiede l’erogazione di servizi assistenziali integrati e multidisciplinari, che tengano conto della dimensione sia di natura medica che sociale dei bisogni rilevati. In tale contesto, risulta imprescindibile il coinvolgimento delle ASL e, in particolare, dei consultori familiari e del Forum Famiglie.”

Per garantire un percorso finalizzato alla tutela della maternità è necessario che, nell’ambito del percorso nascita, la rete dei servizi che si occupano sul territorio di accoglienza e cura delle donne in gravidanza, sia in grado di favorire l’intercettazione precoce di situazioni di disagio psico-sociale e, quindi, l’attivazione di adeguati percorsi di sostegno e di cura.

“Gli interventi astrattamente applicabili – aggiunge la direttrice di Dipartimento Welfare, Valentina Romano – potranno consistere in sostegno psicologico, supporto emotivo, mediazione del conflitto intrafamiliare, biblioteca solidale, sport in gravidanza, bonus per l’acquisto di prodotti per la cura e l’alimentazione del neonato.

Per condividere gli strumenti operativi da utilizzare e dare il supporto gestionale agli operatori dei Consultori Familiari, è stata sviluppata la Scheda di Screening per donne in gravidanza, per individuare i contesti familiari vulnerabili con fattori di rischio per il nascituro e per la stessa donna nel post partum. In questo modo sarà possibile orientare con maggiore efficacia le successive azioni di prevenzione, promozione e tutela della salute delle donne e dei bambini.”

Per la realizzazione di un’adeguata attività di informazione e sensibilizzazione, oltre che di sostegno e accompagnamento, potrà essere coinvolto l’associazionismo familiare, che da sempre ricopre un ruolo propulsivo nella diffusione territoriale delle politiche sociali, mettendo a disposizione dell’ente pubblico sia preziosi dati informativi sia un’importante capacità organizzativa e di intervento. Compito delle associazioni territoriali potrà, quindi, essere quello di sviluppare un piano di comunicazione che promuova sul territorio regionale interessato un efficace supporto alle azioni, attraverso adeguate iniziative di informazione.

“Ci sembra centrale – dichiara la presidente del Forum delle associazioni familiari di Puglia, Maria Lodovica Carli – l’attenzione che la Regione Puglia intende offrire alle tante donne gravide in difficoltà con l’approvazione di queste linee guida anche in applicazione della parte preventiva della legge 194 in questo momento di estrema crisi demografica che il nostro territorio attraversa. Le associazioni familiari competenti del privato sociale assicurano la loro collaborazione agli ambiti territoriali, ai distretti e ai consultori familiari nel compito di intercettare le donne in difficoltà e cooperare per l’attuazione delle varie misure di tutela previste dalla Regione.”

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

1 ora ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

4 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

8 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

10 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

12 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

17 ore ago