StatoDonna, 24 aprile 2023. In principio fu lo shooting fotografico di Chiara Ferragni agli Uffizi davanti alla Venere del Botticelli, opera che oggi, nello spot del ministero del Turismo, è diventata messaggera della bellezza italiana nel mondo. In diverse fogge, nell’atto di scattare selfie, in minigonna, a mangiare una pizza, con camicetta e borsa, l’immagine è accompagnata dal claim “Open to meraviglia”.
Per le polemiche suscitate, lo spot ha fatto molto parlare di sé, e questo è un primo risultato in termini di visibilità. Ma entrando nel merito, anche Vittorio Sgarbi, critico d’arte e rappresentante del governo, non esulta come è solito fare quando è convinto di qualcosa, e nemmeno critica, senza mezzi termini nel suo modo solito.
Le parole del sindaco Dario Nardella: “La Venere di Botticelli è uno dei simboli della bellezza dell’Italia e testimonianza della grandezza del Rinascimento fiorentino. Usarla con una maglietta addosso mentre mangia una pizza per pubblicizzare l’Italia nel mondo credo sia una scelta infelice e ingiusta per la nostra cultura. Perché banalizzare così l’Italia? Di questo passo arriveremo al David di Michelangelo con un mandolino in mano”.
Livia Montagnoli su artribune.com scrive, dopo aver passato in rassegna le varie critiche:
Un contributo economico pensato per sostenere le famiglie, con tempi più lunghi e modalità semplificate…
Dietro le etichette Coop si nascondono produttori italiani d’eccellenza, spesso già noti per la loro…
Un test visivo accende la sfida online: chi riesce a individuare l’errore in pochi secondi…
Se sei alla ricerca di un lavoro, accedendo a questa piattaforma online, permetterai all'INPS di…
Cosa accadrebbe in un mondo senza Multe? Stiamo per dirti come le multe cambiano la…
Andare a mangiare fuori ti può portare dei soldi? Stiamo per dire come funziona e…