Foggia, 29 aprile 2023. Al centro dell’Università di Foggia ci sono gli studenti, anche per ciò che concerne l’innovazione tecnologica. Questo lo spirito dell’evento Hackathon del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) di Foggia, nato sotto il nome di DigiEduHack nel 2019.
Le abbiamo chiesto, in occasione della presentazione della app, le ricadute pedagogiche dell’iniziativa e le implicazioni attuali e le future sperimentazioni derivate dalla pubblicazione dell’app.
Per gli aspetti più propriamente motori, abbiamo chiesto a Domenico Monacis, ricercatore in Metodi e didattiche delle attività motorie.
Quando la terra si muove e l'oceano reagisce, il pericolo diventa globale e scappare è…
Ti è capitato di pagare la TARI e ricevere un avviso? Cosa accade quando potrebbe…
Immagina di andare in aeroporto e ottenere da subito una cifra a 4 zeri. Per…
Nuove regole per piscine pubbliche e private: controlli, requisiti e sanzioni salate. Scopri perché il…
Prezzi alle stelle e richieste fuori budget. Ecco le zone dove è quasi impossibile comprare…
Secondo gli esperti, tenere il cellulare sul comodino è meglio che sotto il cuscino. Scopri…