Foggia, 29 aprile 2023. Al centro dell’Università di Foggia ci sono gli studenti, anche per ciò che concerne l’innovazione tecnologica. Questo lo spirito dell’evento Hackathon del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) di Foggia, nato sotto il nome di DigiEduHack nel 2019.
Le abbiamo chiesto, in occasione della presentazione della app, le ricadute pedagogiche dell’iniziativa e le implicazioni attuali e le future sperimentazioni derivate dalla pubblicazione dell’app.
Per gli aspetti più propriamente motori, abbiamo chiesto a Domenico Monacis, ricercatore in Metodi e didattiche delle attività motorie.
Ti svegli e senti le mani pesanti, gonfie, quasi estranee. Le dita fanno fatica a…
Una nuova tassa scatena polemiche: chi cerca silenzio potrebbe doverlo pagare sul conto, ma è…
Via il piede dall’acceleratore, le sanzioni in arrivo sono molto salate: fino a 4.000 euro…
Torniamo a parlare di malattie stagionali: oltre 16 i milioni di italiani a rischio con…
Ottobre 2025 porta brutte sorprese in arrivo per molti pensionati. Aprire il cedolino e scoprire…
Il cinema potrebbe essere gratuito per tutti con un bottone del telecomando? Ecco quali sono…