Foto: neodemos.info
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione delle elezioni amministrative che si terranno il 14 e 15 maggio 2023 e che vedranno 595 comuni eleggere i nuovi amministratori tra cui 13 comuni capoluogo, di cui un capoluogo di regione (Ancona) e 12 capoluoghi di provincia (Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, Massa, Pisa, Siena, Terni, Latina, Teramo, Brindisi), rivolge un appello a tutti gli studenti maggiorenni perché si rechino ai seggi elettorali ed esprimano la propria preferenza.
“Attualmente nelle tornate elettorali si registrano livelli di astensionismo molto elevati, causati dalla disaffezione politica, dalla superficialità, dal degrado morale che stanno imperversando e influenzando pesantemente le coscienze, soprattutto dei più giovani.
I giovani con il loro potenziale, in termini di originalità e freschezza di idee, non possono e non devono essere tagliati fuori dalle scelte elettorali, né come elettori né come amministratori. La politica deve ritornare ad appassionare i giovani e a indurli a migliorarsi e migliorare la qualità di vita della propria realtà.
Politica significa lottare per cambiare in meglio quanto deve essere trasformato, ottimizzato e messo a disposizione di tutti. Uscire dall’apatia e dall’egoismo significa pensare che il benessere collettivo è determinato dal singolo, ma il benessere del singolo non può prescindere da quello collettivo.
I giovanissimi elettori che si accingono ad esprimere la propria preferenza devono avvalersi di tale diritto-dovere con grande consapevolezza e gratitudine; con analogo stato d’animo gli adulti dovrebbero recarsi alle urne. Non è superfluo sottolineare che ciascuno dovrebbe valutare con fermezza, senza altri condizionamenti o secondi fini, quanto reputa più adatto per la propria comunità. I giovani vadano a votare e prendano in mano il loro futuro, prendendosi cura dei propri luoghi, di sé stessi e della loro città.”
prof. Romano Pesavento presidente CNDDU
Leggere ti offre la possibilità di ottenere un bonus fino a 4000 euro? Scopri ora…
Una serie di isole accomuna Italia, Spagna e Portogallo. Scopri quali sono i luoghi meravigliosi…
La nuova sentenza cambia le regole sull'ammontare degli stipendi: ecco cosa può fare ora il…
Piccoli e silenziosi, si nascondono negli angoli più umidi della casa: la loro presenza non…
Esiste un piccolo borgo dove le case sono capovolte, anche all'interno. Scopri ora come funziona…
La storica catena chiude i battenti: dai discount al collasso del 2023, ecco come è…