Foggia, 24 maggio 2023. Ugo Singer è nato dentro la scatola di una macchina per cucire – da qui il nome, anzi il cognome. È figlio di Ester e, soprattutto, di Adam, il padre dal quale eredita quel bruciante desiderio di scoprire il mondo, non proprio idoneo per una testuggine. Ad alimentarlo ci pensa il topo Sam, suo migliore amico malgrado una natura differente: la sua vita corre, quella di Ugo no.
L’autrice presenta Il lungo inverno di Ugo Singer (Bompiani, 2023), una favola per ogni età – non a caso inserito nella collana Narratori Italiani – in cui l’afrore poetico si avverte sin dalla primissima pagina, con le splendide illustrazioni di Chiara Palillo.
A conversare con l’autrice saranno la docente Carla Bonfitto e l’autore Giammarco Di Biase. L’indomani, sabato 27 maggio, alle ore 9.30, Elisa Ruotolo incontra gli alunni dell’Istituto Comprensivo Santa Chiara-Pascoli-Altamura nel chiostro di Santa Chiara di Foggia, a completamento del progetto-lettura svolto durante l’anno.
Il lungo inverno di Ugo Singer (Bompiani, 2023). A volte gli amici si cercano, a volte sono loro a trovarci. Sam è un topo bambino, e trova Ugo – quando ancora non è Ugo – in uno scantinato umido. Insieme ai suoi fratelli chiassosi, il topo guarda con sospetto l’arrivo di Ester, una tartaruga sola al mondo, se non fosse per un piccolo uovo che protegge con amore e cura infiniti. Ma il sospetto lascia posto alla curiosità prima e alla premura poi. Ed è lì, tra i topolini, nel buio, al riparo di una vecchia macchina per cucire, che viene al mondo Ugo Singer.
Sam diventa suo fratello nell’anima quanto non lo è nel corpo e nei moti: un topo e una tartaruga hanno tempi diversi, e questo Sam lo sa, noi lo sappiamo. Ugo no. Sarà Sam ad aiutare l’amico a esaudire il suo più grande desiderio: uscire dallo scantinato, vedere il mondo e assaporare l’inverno, nonostante la neve, nonostante le paure di Ester, nonostante il letargo.
Elisa Ruotolo. È nata a Santa Maria a Vico. Scrittrice, poetessa, ha esordito con nottetempo nel 2010 per poi pubblicare con Interno Poesia, Feltrinelli, rueBallu. Il suo libro Quel luogo a me proibito è tradotto in Francia dall’editore Cambourakis.
Tenere le cimici lontane dal bucato non è mai stato così semplice. Scopri ora un…
Le truffe online lasciano senza parole. Per difenderti, ecco una che impiega solo 5 secondi.…
Se entri in una certa zona senza aver registrato la targa, rischi di avere problemi…
Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…
Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…
Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…