San Severo, nel chiostro del Mat il libro “Amo… Andrea Pazienza e l’Arte”

Nella splendida cornice del Chiostro del MAT a San Severo, l’assessorato ai Servizi Museali, la cui delega è seguita direttamente dal sindaco Francesco Miglio – organizza la presentazione al pubblico il volume “Amo… Andrea Pazienza e l’Arte” di Serenella Russo, il primo progetto dell’Associazione Nuvole Sotterranee, in coproduzione con la Muscles Edizioni Underground di Agropoli (SA).

Si tratta di un saggio che, prendendo le mosse dal testo “Amo” di Andrea Pazienza, si propone di indagare il rapporto tra l’artista pugliese con la Storia dell’Arte.

Andrea Pazienza, durante tutta la sua formazione e carriera artistica è stato continuamente ispirato da svariate forme e ricerche artistiche e da queste ha tratto gli elementi che hanno reso il suo ‘polistilismo’ unico e irripetibile. Si è volutamente lasciato influenzare da vari movimenti artistici attuando un processo di sintesi straordinario, che si esplica in un percorso di eccezionale capacità creativa.

Questo testo, nato all’indomani della collaborazione dell’autrice Serenella Russo con il MAT Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo, all’interno del quale ha svolto nel 2021-2022 il progetto di Servizio Civile Universale “Museum for equality” collaborando alla realizzazione della mostra “La funzione Pazienza.

Un archivio in mostra” e alle conferenze “Le influenze artistiche di Paz” e “Ama il tuo ritmo. La performance nell’arte e nella vita di Andrea Pazienza”, intende essere una guida verso il processo di sintesi dell’Artista mettendo in evidenza nomi e movimenti artistici elencati nel testo “Amo”, come una sorta di pista cifrata che accompagna il lettore verso la scoperta dell’Arte di Paz.

Nata a Foggia nel 1994, Serenella Russo si è laureata in “Beni Culturali” presso l’Università degli Studi di Parma e ha conseguito la laurea magistrale in “Antropologia Culturale” presso l’Università degli Studi della Basilicata. Attualmente frequenta un master in “Museologia, museografia e gestione dei Beni Culturali” presso l’Università Cattolica di Milano ed è membro attivo del Muvart, progetto per la valorizzazione del museo civico di Torremaggiore .

La serata sarà aperta dai saluti del Sindaco Francesco Miglio e dalla presentazione di Elena Antonacci, direttore del MAT.

Foto: Artribune.com

Al talk, che sarà moderato da Antonello Vigliaroli, dipendente del Museo e responsabile di SPLASH Archivio Bibliografico ‘Andrea Pazienza’, sezione del MAT dedicata a Paz, prenderà parte anche Michele Mordente, responsabile della Muscles Underground Edizioni che da anni pubblica interessanti libri, saggi e fanzine sul mondo del Fumetto.

Durante l’incontro saranno proiettati interessanti video e immagini riguardanti Pazienza e il suo rapporto con il mondo dell’Arte. Lunedì 19 giugno, a partire dalle ore 20.00.

 

Redazione

Recent Posts

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

3 ore ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

14 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

20 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

22 ore ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

2 giorni ago