Foto crushpixel
Nel Sud d’Italia appena il 35,3% delle madri con figli in età prescolare lavora rispetto al 64% del Centro-Nord.
Complessivamente, a livello nazionale, il tasso di occupazione delle donne italiane con figli in età prescolare è particolarmente contenuto (53,9% contro il 60,5% delle madri con figli da 6 a 17 anni).
Nel Mezzogiorno è al 40,8% per le mamme meridionali con figli in età scolare.
nelle famiglie italiane si registrano tassi di occupazione sensibilmente più elevati per i genitori che per i figli (67,8% contro il 56,1%). Ed il tasso di occupazione dei padri italiani è pari all’83,2% a fronte del 55,1% delle madri.
Secondo lo Svimez- come riporta l’Agenzia Ansa– a determinare questa problematica condizione delle donne contribuiscono la carenza di posti disponibili negli asili nido, gli elevati costi di accesso al servizio, la scarsa diffusione del tempo pieno nelle scuole dell’infanzia.
Una questione italiana in Europa che è determinata soprattutto dai divari tra Mezzogiorno e Centro-Nord: il divario sfavorevole al Sud nei tassi di attività si attesta tra i 25 e i 30 punti percentuali per tutte le tipologie familiari.
In particolare, il divario italiano nel tasso di partecipazione femminile rispetto alla media UE è di circa 13 punti percentuali, media dalla quale il Centro-Nord è distante circa 5 punti, il Mezzogiorno ben 28 punti.
Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…
C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…
Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…
Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…
Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…
Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…