La Notte della Taranta in onda lunedì su Rai 1

Sarà trasmesso lunedì 4 settembre alle 23.35 da Ra1 il concertone della Notte della Taranta che lo scorso 26 agosto ha celebrato a Melpignano, in provincia di Lecce, la tradizione popolare salentina.

La 26/a edizione della manifestazione, seguita in piazza secondo gli organizzatori da oltre 200mila persone, è stata dedicata alle donne.

“La Taranta è femmina” aveva detto la maestra concertatrice Fiorella Mannoia chiedendo alle donne di “alzare la voce”. Un appello arrivato nei giorni in cui molte donne sono state vittime di violenze e delitti. Il messaggio è stato ribadito sul palco anche da Tananai, uno degli ospiti del concertone, che ha indossato una camicia su cui era scritto in rosso “Adesso basta, nessun’altra”.

Con la messa in onda su Rai 1, La Notte della Taranta diventa un programma televisivo per la regia di Stefano Mignucci e sarà aperto da Mannoia con “Un giorno di venerdì” dedicata a Luigi Chiriatti, direttore artistico del festival itinerante della Taranta morto di recente.

La scaletta, rivisitata per esigenze televisive, vedrà sul palco subito dopo la superospite della manifestazione Arisa interpretare “Lu ruciu de lu mare” che termina con i versi di La Notte, brano con cui l’artista lucana ha partecipato a Sanremo 2012. Non mancheranno le voci dell’orchestra popolare e il corpo di ballo della Taranta.

“Ec Ec” canto in arbëreshë interpretato da Salvatore Galeanda precederà il secondo ospite della serata, Tananai, che dopo aver intonato Tango eseguirà “Ri Lo La La”, canto in grico. Sarà poi la volta di “Acqua de la funtana” cantata da Consuelo Alfieri impegnata in una coloratissima danza ideata dalla coreografa Francesca Romana Di Maio.

Mannoia omaggerà Fabrizio De Andrè con “Bocca di rosa” introdotto dal canto popolare salentino “T’aggiu amatu comu na rosa”.

Una cascata di fiori virtuali introdurrà “Lule Lule” il canto in arbëreshë interpretato da Brunori Sas, terzo ospite della serata a cui seguiranno la Pizzica di San Marzano, la Pizzica di San Vito con tutte le voci dell’orchestra popolare e la Pizzica di Aradeo con le voci Tananai e Antonio Amato.

La difesa dei diritti delle donne tornerà sul palco con Fimmene Fimmene interpretata da Fiorella Mannoia, Alessandra Caiulo, Enza Pagliara, Stefania Morciano e Consuelo Alfieri. Canto di nostalgia poi, per Brunori Sas che in grico per regalerà al pubblico l’emozione di Aremu Rindineddha.

Il gran finale sarà con Aria Caddhipulina, con Antonio Amato e una Calinitta-Buona Notte che riporta tutti sul palco per i saluti finali. Gli arrangiamenti, le composizioni, le orchestrazioni e le armonizzazioni sono stati curati da Carlo Di Francesco, Clemente Ferrari e dall’orchestra popolare Notte della Taranta.

Lo riporta l’Agenzia ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via il BONUS CASA NUOVA: fino a 200 euro se vuoi fare il salto di qualità | È già boom di richieste online: basta un click

Parte il bonus "casa"! Sconto in fattura di fino a 200€ per coloro che ne acquistano uno…

3 ore ago

Addio al CALCARE dai RUBINETTI: come nuovi in 2 minuti con il trucco geniale di zia Ida | Niente prodotti: hai tutto in dispensa

Rubinetti splendenti: rimedi naturali e pratici contro il calcare ostinato, le migliori soluzioni per rimuovere…

14 ore ago

BONUS TERMICO DA 8.000€, ultimi giorni per il maxi contributo a fondo perduto | Puoi richiederlo anche dallo smartphone

Contributo fino a 8.000 euro per chi sostituisce questi impianti: domanda semplice, anche direttamente dal…

19 ore ago

“TI REGALO 893€ se fai la spesa qui”: adesso che lo sai ti conviene cambiare supermercato | Qui il cliente fa l’affare della vita

Come risparmiare davvero sulla spesa quotidiana, il trucco potrebbe essere più semplice di quando pensi.…

22 ore ago

I 3 UTENSILI KILLER che hai anche tu in cucina | Falli sparire prima di subito: ti stanno avvelenando giorno dopo giorno

Ogni giorno usi senza pensarci oggetti che sembrano innocui: ecco cosa potrebbe davvero mettere a…

1 giorno ago

Euro, questa BANCONOTA VALE UNA FOLLIA: aperta la caccia ai pezzi rari, se la trovi in tasca puoi stappare lo champagne

Negli ultimi anni, il mondo del collezionismo ha acceso i riflettori su alcuni oggetti sorprendenti,…

2 giorni ago