Foto: consulentidellavoro.it
Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha invitato le autorità italiane “a esaminare il preoccupante tasso elevato di procedimenti interrotti nella fase istruttoria” nei casi di violenza sulle donne e “a sviluppare un sistema completo di raccolta dati per quanto riguarda gli ordini di protezione”, oltre a “fornire statistiche pertinenti”.
Il Comitato ha anche invitato le autorità italiane “a fornire informazioni sulle misure adottate o previste per garantire un’efficace valutazione dei rischi e sul relativo rafforzamento delle capacità di giudici e pubblici ministeri”.
Infine, si legge nel documento, “ha fortemente incoraggiato le autorità a intensificare gli sforzi per sradicare gli stereotipi di genere e ottenere cambiamenti nei comportamenti culturali“. Il Comitato chiede di avere risposte su queste questioni entro il 30 marzo 2024.
Il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa evidenzia che la sua decisione giunge a seguito della “preoccupazione” espressa dalla Cedu sull’”inerzia” delle autorità italiane “nel gestire le denunce di violenza domestica” e, in particolare, “l’assenza di una valutazione esaustiva dei rischi da parte dei pubblici ministeri, la mancata adozione di misure di protezione, i ritardi nello svolgimento degli atti investigativi, la mancanza di indagini sugli episodi di violenza denunciati e l’eccessiva durata delle indagini e del procedimento penale contro gli aggressori”.
Lo riporta l’Agenzia LaPresse
Se entri in una certa zona senza aver registrato la targa, rischi di avere problemi…
Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…
Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…
Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…
Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…
Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…