Morte e malavita negli scavi di Villamobrosa: “archeo-giallo” di Marina D’Errico

“Professoressa, non vorrei sbagliarmi ma qui sotto c’è qualcosa”. Comincia così l’avventura dell’archeologa Marisa Ferreri: durante uno scavo, una sua studentessa trova uno scheletro.

Ordinaria amministrazione? Non proprio, perché sotto le costole c’è anche un peacemaker: difficile imputarlo al XII secolo.

Marina D’Errico, docente e archeologa, disegna un avvincente giallo d’ambientazione archeologica, al centro del suo romanzo d’esordio dal titolo Una sezione volante (Albatros, 2023): mercoledì 25 ottobre, alle ore 18.30, lo presenta in anteprima negli spazi della libreria Ubik di Foggia, la sua città. A conversare con l’autrice, sarà la giornalista Monica Gigante.

Una sezione volante (Albatros, 2023). La dottoressa Marisa Ferreri, esperta in Archeologia medievale, è concentrata sullo scavo in una porzione di territorio accanto alla cattedrale di Villaombrosa.

Il suo mestiere, pur essendo affascinante, non nasconde quelle insidie che spesso sono celate da falsi onori e false considerazioni. Polvere e sudore, freddo e umidità accompagnano le giornate di Marisa, la quale, imperterrita, svolge il suo lavoro con passione e dedizione.

È proprio in una di queste giornate, la quale già aveva preso avvio con certe sue riflessioni amare sulla superficialità di alcuni suoi giovani collaboratori laureandi in Archeologia, che accade l’impensabile.

Il ritrovamento in una sezione dello scavo di uno scheletro, assolutamente non imputabile all’epoca medievale, per opera di una sua assistente, mette in moto una serie di situazioni che conduce in un intricato dedalo di organizzazioni malavitose che operano indisturbate sul territorio da molto tempo.

Per Marisa Ferreri sarà decisivo l’incontro con l’ispettore di Polizia, Paolo Grassi, da cui scaturiranno una fruttuosa collaborazione e un rapporto speciale, risvegliando nei loro cuori sensazioni sopite dal tempo dalla noia e dall’incapacità di relazionarsi con il mondo circostante.

In Una sezione volante, Marina D’Errico ci offre una descrizione dettagliata di quel che avviene tra gli scavi archeologici, tra i quali si insinua una storia tinta di giallo, con note avvincenti e piene di suspense.

Marina D’Errico. Nata a Foggia nel 1966, dopo la Laurea in Lettere presso l’Università di Bari con tesi in Archeologia Medievale e Storia dell’Arte, ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’arte e delle Arti Minori presso l’Università di Napoli “Federico II”.

Ha partecipato a campagne di scavo archeologico in collaborazione con l’Università di Bari e di Siena e con il Germanischen National Museum di Norimberga ed ha svolto attività di catalogazione per la Soprintendenza Archeologica della Puglia.

Ha successivamente conseguito un Master in Economia e gestione di beni e strutture artistico-culturali a Bari con stage presso la società Aicer di Bologna.Attualmente è docente di Lettere presso il Liceo Scientifico “G. Marconi” di Foggia. Ha collaborato a riviste e settimanali locali e nazionali in qualità di redattore e redattore capo, occupandosi di temi didattici e culturali, di tutela e conservazione dei beni culturali e del patrimonio storico-artistico ed archeologico del territorio.

Redazione

Recent Posts

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

2 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

7 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

15 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

18 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

22 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

24 ore ago