“Più donne nella fisica”. Gaia Sacquegna e Margherita Imbriani vincitrici borse di progetto INFN

Gaia Sacquegna e Margherita Imbriani, studentesse del corso di laurea magistrale in Fisica dell’Università del Salento, sono tra le vincitrici delle borse di studio del progetto dell’INFN – Istituto Nazionale di fisica nucleare “Più donne nella fisica”.

Si tratta di un’iniziativa che intende promuovere e sostenere le ragazze nello studio della fisica, incoraggiando sinergie tra università, mondo della ricerca e industria, e incrementando la presenza delle donne nel mondo della ricerca e del lavoro e la loro partecipazione attiva alla vita economica e sociale del paese.

Le borse di studio, 25 in totale a livello nazionale, del valore di 1500 euro, puntano a incentivare gli studi in fisica subnucleare, astroparticellare, nucleare, teorica o nel campo della ricerca tecnologica interdisciplinare e della fisica degli acceleratori.

Gaia Sacquegna, 23 anni, di Lecce, appassionata di fisica fin da bambina, vorrebbe lavorare nel campo dell’astrofisica. Margherita Imbriani, 23 anni, di Arnesano (Lecce), ha scelto di studiare fisica “per avere una nuova e ampliata interpretazione del mondo”.

La graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio ha tenuto conto del voto di laurea triennale, della media ponderata dei voti conseguiti negli esami sostenuti durante il corso di laurea triennale e di una lettera motivazionale.

«Spero che questo prestigioso riconoscimento sia di ulteriore stimolo per le vincitrici e per le studentesse e gli studenti tutti a continuare gli studi in fisica presso la nostra università, raggiungendo sempre nuovi e più prestigiosi obiettivi», dice il Direttore dell’INFN Lecce Daniele Martello, «L’INFN ha sempre promosso e promuove iniziative che valorizzino le giovani menti italiane. “Più donne nella fisica” assieme al premio “Milla Baldo Ceolin”, destinato alle migliori tesi magistrali italiane in fisica teorica realizzate da donne, sono due iniziative mirate a incentivare e motivare la presenza di donne nella ricerca in fisica».

«Questi riconoscimenti testimoniano la validità della nostra offerta formativa, assieme all’impegno e alla competenza dei nostri docenti», commenta il professor Maurizio Martino, vice Direttore con delega alla Didattica del Dipartimento di Matematica e fisica “Ennio De Giorgi”, «Di tutto ciò beneficiano i nostri studenti, che frequentemente ottengono rilevanti riconoscimenti scientifici in ambito nazionale e internazionale, grazie anche e soprattutto al loro impegno e alla loro bravura. In particolare le nostre studentesse e ricercatrici dimostrano sempre più la loro bravura».

premiazione2023_piudonnenellafisica
gaia_sacquegna
Redazione

Recent Posts

350€ di multa senza questo ADESIVO al posto di blocco: l’obbligo che pochi conoscono… ma che miete ogni anno nuove vittime

Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…

15 ore ago

Mai più zampe di gallina: il trucco dei make-up artist che cancella le rughe (senza bisturi né filtri) | In 6 facili mosse ti toglie 20 anni

Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…

23 ore ago

SALMONELLA nei POMODORI, 123 i contagi in Italia | Confermato il maxi focolaio: se li compri qui prepara la borsa per l’ospedale

Preoccupazione crescente per la sicurezza alimentare: un caso recente riaccende i riflettori sui controlli nella…

2 giorni ago

Fotografia consapevole: tecniche fotografiche per allenare attenzione e creatività

Scopri come tre semplici pratiche fotografiche possono espandere la tua visione del mondo. La fotografia…

2 giorni ago

È italiano il labirinto più grande del mondo: 300.000 bambù, una piramide segreta e ansia a gogò tra giungla ed Egitto | Imperdibile

L’Italia non smette mai di sorprendere, e stavolta lo fa con un labirinto unico al…

2 giorni ago

“ Mi serve uno psicologo” – Ma è l’Intelligenza Artificiale a impazzire | Ha 32 disturbi mentali… eppure ti affidi ogni giorno a lei

Le intelligenze artificiali sembrano affidabili, ma qualcuno ha iniziato a chiedersi se possano sviluppare vere…

3 giorni ago