“L’ultimo frammento di cuore”, Alessia Lasorsa emoziona con l’amore “a distanza” di Davide e Lia
Dopo il successo de “Nelle notti più buie, tu sei luce”, il suo libro d’esordio, torna a far emozionare i suoi lettori la scrittrice Alessia Lasorsa, questa volta con un romanzo d’amore: “L’ultimo frammento di cuore”. Ed ecco che Alessia Lasorsa decide di arrivare dritta al cuore di chi si è appassionato alla sua penna con una storia ricca di colpi di scena, la storia di Lia e Davide: due ragazzi “vittime” dei loro stessi sentimenti che, dopo aver vissuto per tanto tempo tra incomprensioni, difficoltà, paure, distanze, sacrifici e speranza, prenderanno delle decisioni che li allontaneranno ma che, allo stesso tempo, li uniranno per sempre. Alessia Lasorsa decide di colpire l’anima dei suoi lettori trattando una tematica attuale tra i giovani: l’amore a distanza.
“L’ultimo frammento di cuore” è la storia di due adolescenti, protagonisti di una società che, purtroppo, sostituisce molto spesso i sorrisi, gli abbracci e i sentimenti dietro lo schermo di un telefono. Eppure Alessia Lasorsa, attraverso i protagonisti del suo secondo libro, Lia e Davide, ha il coraggio di fare ciò che in pochi azzarderebbero mai a provare, spinta dalla consapevolezza che l’esistenza di ciascuno è una e va vissuta fino in fondo. Come? Agendo con un solo motto: nessun rimorso, nessun rimpianto, solo tanta volontà. Poiché, come cita un detto Zen, nella vita bisogna fare tre cose: un figlio, scrivere un libro e piantare un albero ed Alessia Lasorsa festeggia, assieme ai suoi lettori, l’uscita del suo “secondo figlio”, il suo secondo libro, ringraziando i protagonisti della sua stessa storia, Lia e Davide, perché senza di loro non avrebbe mai potuto riportare su carta quei momenti e quelle sensazioni che, nella vita, fanno capire da che parte si vuole andare.
Lia e Davide lanciano un grido di speranza rivolto soprattutto ai giovani come loro: mai arrendersi, credere nella potenza dell’amore e nella sua capacità di stupire sempre; avere fiducia nelle piccole cose, che in realtà sono le più grandi e le più importanti, quelle che possono scaldare l’ultimo frammento di cuore che rimane.
E allora in bocca al lupo Lia e Davide, perché la vita riserva sempre stupefacenti sorprese a chi si prende cura di ciò che ama.
Un pezzo di Grecia potrebbe trovarsi in Italia? Stiamo per dire dove ci troviamo e…
C’è un rumore che attraversa l’Italia da nord a sud, ma non è il vento…
In procinto di partire per le vacanze agostane. ecco per voi una vasta scelta, fra…
Una delle città più amate d’Europa cambia rotta contro l’affollamento: nuove regole e controlli rigorosi,…
Un contributo inaspettato per le famiglie, accessibile a tutti senza vincoli di reddito se soddisfi…
Scoprire chi si nasconde dietro le chiamate anonime è possibile, ma non con un trucco…