“L’ultimo frammento di cuore”, Alessia Lasorsa emoziona con l’amore “a distanza” di Davide e Lia
Dopo il successo de “Nelle notti più buie, tu sei luce”, il suo libro d’esordio, torna a far emozionare i suoi lettori la scrittrice Alessia Lasorsa, questa volta con un romanzo d’amore: “L’ultimo frammento di cuore”. Ed ecco che Alessia Lasorsa decide di arrivare dritta al cuore di chi si è appassionato alla sua penna con una storia ricca di colpi di scena, la storia di Lia e Davide: due ragazzi “vittime” dei loro stessi sentimenti che, dopo aver vissuto per tanto tempo tra incomprensioni, difficoltà, paure, distanze, sacrifici e speranza, prenderanno delle decisioni che li allontaneranno ma che, allo stesso tempo, li uniranno per sempre. Alessia Lasorsa decide di colpire l’anima dei suoi lettori trattando una tematica attuale tra i giovani: l’amore a distanza.
“L’ultimo frammento di cuore” è la storia di due adolescenti, protagonisti di una società che, purtroppo, sostituisce molto spesso i sorrisi, gli abbracci e i sentimenti dietro lo schermo di un telefono. Eppure Alessia Lasorsa, attraverso i protagonisti del suo secondo libro, Lia e Davide, ha il coraggio di fare ciò che in pochi azzarderebbero mai a provare, spinta dalla consapevolezza che l’esistenza di ciascuno è una e va vissuta fino in fondo. Come? Agendo con un solo motto: nessun rimorso, nessun rimpianto, solo tanta volontà. Poiché, come cita un detto Zen, nella vita bisogna fare tre cose: un figlio, scrivere un libro e piantare un albero ed Alessia Lasorsa festeggia, assieme ai suoi lettori, l’uscita del suo “secondo figlio”, il suo secondo libro, ringraziando i protagonisti della sua stessa storia, Lia e Davide, perché senza di loro non avrebbe mai potuto riportare su carta quei momenti e quelle sensazioni che, nella vita, fanno capire da che parte si vuole andare.
Lia e Davide lanciano un grido di speranza rivolto soprattutto ai giovani come loro: mai arrendersi, credere nella potenza dell’amore e nella sua capacità di stupire sempre; avere fiducia nelle piccole cose, che in realtà sono le più grandi e le più importanti, quelle che possono scaldare l’ultimo frammento di cuore che rimane.
E allora in bocca al lupo Lia e Davide, perché la vita riserva sempre stupefacenti sorprese a chi si prende cura di ciò che ama.
Un trucco casalingo semplicissimo, veloce ed economico che migliora il riscaldamento e abbassa i consumi…
C’è chi lo prende amaro, chi con una montagna di zucchero, e chi lo beve…
C’è qualcosa di magico nel momento in cui l’acqua calda incontra una bomba da bagno...…
Viaggiare senza limiti, senza confini e senza spendere una fortuna: un sogno che per molti…
Un adesivo poco conosciuto può costarti fino a 350€: ecco l'obbligo che sorprende molti guidatori…
Tutti noi abbiamo una relazione quotidiana con il nostro riflesso: lo sguardo racconta come stiamo.…