Trionfo del doppio concerto della Melos Orchestra con Michele Zarrillo a Lucera

LUCERA (FG) – Con la doppietta di Michele Zarrillo si è chiuso trionfalmente l’anno celebrativo della Compagnia “Strumenti e Figure” di Lucera che, per festeggiare i suoi primi 25 anni di attività artistica, ha invitato quattro grandi artisti italiani a condividere il palco con la Melos Orchestra diretta da Francesco Finizio.

Tutti gli eventi sono stati organizzati in collaborazione con Murialdomani, Cdb produzioni e il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Un successo di pubblico che ha confermato la grande versatilità dell’orchestra stabile di Lucera, che nel 2021 è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura, rientrando nei finanziamenti del FUS (Fondo Unico per lo Spettacolo) e  rappresenta l’attività artistica di punta della Compagnia insieme al progetto del gruppo vocale Gospel Italian Singers che presto sarà impegnato in una serie di concerti natalizi.

Il filo conduttore delle celebrazioni per il 25esimo è stato anche il Teatro dell’Opera dei padri Giuseppini e infatti, non a caso, si è dato inizio ai festeggiamenti in occasione della festa di San Giuseppe con Dolcenera, poi si sono esibiti in concerto Morgan e  Mario Venuti, quindi ancora sold out con le due serate consecutive, 24 e 25 novembre, con Zarrillo alla vigilia della festa di Cristo Re. Impossibile per il pubblico, accorso anche da fuori regione, resistere alla tentazione di accompagnare il cantautore, musicista e compositore romano nella riproposizione dei suoi più grandi successi, tra cui, “L’elefante e la farfalla”, “L’alfabeto degli amanti”, “Cinque giorni” e “Una rosa blu”, che ha bissato con piacere su insistente richiesta.

Entrambe le serate sono state caratterizzate da un tripudio di applausi e acclamazioni al termine di ogni brano. Michele Zarrillo non si è infatti risparmiato, regalando oltre a felici interazioni con l’orchestra, anche lunghi assoli alla chitarra elettrica e acustica, ricreando l’atmosfera che caratterizza i suoi concerti.

“Quest’anno così vivo ci ha regalato momenti interessanti e grandi emozioni e,  forti di queste quattro esperienze con altrettanti artisti ospiti così diversi tra loro – dichiara soddisfatto Francesco Finizio -, ci sentiamo pronti a cominciare i prossimi 25 anni di attività. La Melos Orchestra, il nostro fiore all’occhiello, che ormai consideriamo una famiglia, ci dà infatti la possibilità di collaborare con grandi artisti e presto annunceremo le novità della prossima stagione, che probabilmente strizzerà l’occhio alla musica degli anni Ottanta”.

FOTOGALLERY

Redazione

Recent Posts

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

4 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

12 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

15 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

19 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

21 ore ago

Dai pasti alla scuola: il lavoro invisibile delle madri pesa sulla carriera

Il carico mentale e il lavoro non retribuito delle madri influenzano la loro carriera. Ecco…

22 ore ago