YING LI
Un appuntamento della Stagione Concertistica della Camerata Musicale Barese da non perdere martedì 12 dicembre: sul palcoscenico del Teatro Piccinni la giovane e pluripremiata pianista cinese YING LI con una proposta musicale divisa in due parti.
La prima, che la pianista ama definire “il cerchio della vita”, pone al centro il tema dell’evoluzione umana. Il programma, infatti, esplora brani originali e capolavori che traggono ispirazione da quella storia. Ecco che i colori delle armonie francesi del 1600 e del XX secolo, le pagine di Couperin e quelle di Ravel ispirate a Couperin, vanno a formare un anello, un circolo virtuoso che si riunisce, come in un ring, mettendo in relazione epoche e stili diversi.
Partendo dall’ascolto di due brani originali di Couperin, si passa subito ad uno dei massimi capolavori pianistici di Ravel, Le tombeau di Couperin, una sorta di suite di sei brani, ciascuno dedicato a un personaggio non più in vita. Appassionato e meticoloso studioso del passato e della storia musicale francese, Ravel era un grande ammiratore dell’arte clavicembalistica di Francois Couperin, motivo per il quale nel 1914 pensò di scrivere un pezzo a lui intitolato. Il brano è in sei movimenti dedicati alla memoria di sei amici caduti al fronte: il primo, Prélude, a Jacques Charlot, la Fuga a Jean Gruppi, la Forlane a Gabriel Deluc, il Rigaudon ai fratelli Pierre e Pascal Gaudin, il Minuetto a Jean Dreyfus e la Toccata a Joseph de Marliave.
La seconda parte è incentrata sulle opere di tre compositori: tre brani dal balletto Romeo e Giulietta, composto da Prokofiev dall’omonima tragedia di William Shakespeare fra il 1935 e il 1936, la Seconda Ballata di Liszt, scritta nel 1853, anch’essa ispirata ad una suggestione letteraria che rimanda al mito classico di Ero e Leandro, la Sonata di Bartók, composta nel 1926, considerata fra i migliori frutti del Novecento pianistico e, da alcuni, il capolavoro di Bartók.
Un recital per piano solo, dunque, che pone al centro la venticinquenne artista, vincitrice nel 2021 del Premio Internazionale Antonio Mormone e lo Young Concert Artists Susan Wadsworth International Auditions. Premiata in concorsi internazionali quali Sarasota Artist Series Piano Competition, Brevard Music Festival, International Liszt Piano Competition for Young Pianists, ha suonato come solista con importanti orchestre quali Philadelphia Orchestra, Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala, New Jersey Symphony, Brevard Music Festival Orchestra, Orchestra da Camera di Mantova, NWD-Philharmoniker ecc.
La Camerata per festeggiare il Natale 2023, ha inteso mettere in vendita per questo evento un numero limitato di posti al prezzo promozionale di 20 euro.
Informazioni, prenotazioni e acquisti abbonamenti e biglietti presso gli uffici della Camerata in Via Sparano 141 (tel. 080/5211908) e on line sul sito della Camerata www.cameratamusicalebarese.it e su www.webtic.it.
Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…
Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…
Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…
L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…
Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…
Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…