Ecco “Puro cioccolato festival”, il festival del cioccolato italiano e dal mondo

Dopo il grande successo della prime due tappe a Bari ed a Vetralla di Puro cioccolato festival – il festival del cioccolato italiano e dal mondo, che ha accolto oltre 35.000 persone.

Il terzo appuntamento di questa importante manifestazione organizzata da Alfredo Orofino, Presidente dell’A.I.R.S.(Associazione Italiana Ristoratori di Strada), in collaborazione con Confartigianato Bari-Brindisi. Sarà a Giovinazzo (Bari), da venerdì 1 a domenica 3 marzo 2024, in Piazza Vittorio Emanuele II, (tutti i giorni dalle ore 10 alle 22) e vanta il patrocinio del Comune di Giovinazzo.

Una manifestazione nella quale i visitatori, gli appassionati, i turisti e gli addetti del settore si danno appuntamento nel cuore del centro città per una 3 giorni di degustazioni, selezione, scoperta di tutto ciò che di squisito hanno da offrire.

Molti i nomi dal mondo della pasticceria e della cioccolateria. Il pubblico potrà trovare nei 20 stand presenti, artigiani cioccolatieri locali, nazionali e internazionali, oltre a tantissime tipicità locali, italiane e dal mondo della cioccolata e dei dolci.

Sarà presente anche un’area selfie, nella quale il pubblico potrà ritrarsi portando a casa un ricordo fotografico, di questo meraviglioso evento.

La manifestazione sostiene, in tutte le sue tappe, la lotta contro la violenza sulle donne con un simbolo, una grande scarpetta rossa di luci, di due metri e venti per due metri e venti, per ricordare l’importanza di essere uniti nel contrastare questo devastante e dilagante fenomeno.

Alfredo Orofino, è un giovane imprenditore torinese, definito dal pubblico e dai media “Il Re dello Street Food”. Organizza da molti anni “l’International Street Food” la più importante manifestazione itinerante di street food. Solo quest’anno sono 150 le tappe previste.

Un evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi ed i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale ed internazionale. Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, non tralasciando mai l’attenzione alle realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Nel febbraio del 2022 ha fondato anche l’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (A.I.R.S.) associazione di categoria della quale è presidente.

Dopo Giovinazzo il Festival sarà dall’8 al 10 marzo a Lignano Pineta alla 38° Edizione Festa delle Cape e dal 15 al 17 marzo a Roma in Piazza Re di Roma.

IMMAGINE DI COPERTINA > TELEBARI

Redazione

Recent Posts

“Mamma mi hanno ESPULSO da SCUOLA”: il nuovo dress code scatena il caos | Per un centimetro ora si rischia grosso

Negli ultimi anni, il tema del dress code scolastico è diventato un terreno di confronto…

1 ora ago

“Cerchiamo 13 lavoratori con il DIPLOMA”: il posto fisso da sogno a un passo dal MARE | Chi prima arriva meglio alloggia

Un'occasione per chi ha solo un diploma di scuola media e desidera un lavoro fisso…

6 ore ago

“300 euro subito e 200 euro l’anno”: in questa Regione il BONUS PENSIONE BABY è già realtà | Non serve neppure l’ISEE

C’è un momento in cui i sogni si trasformano in progetti, e i progetti in…

17 ore ago

Capolavoro Meloni, finalmente il BONUS FELICITA’ fa sorridere gli italiani | 1.500€ dritti nel conto, basta una semplice richiesta

Spesso nella vita ci lasciamo guidare dalle piccole opportunità che possono migliorare il nostro quotidiano.…

23 ore ago

Sembra un raffreddore, ma può FRIGGERE il CERVELLO: l’allarme dei medici | Dall’Australia il morbo che spaventa le mamme

Un'infezione dall'Australia preoccupa i medici. Sintomi simili a quelli del raffreddore, ma possono causare serie…

1 giorno ago

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 giorno ago