A Torremaggiore l’Officina della Salute, la terza in Puglia dopo Bari e Lecce

Torremaggiore. Questa mattina a Torremaggiore, si è concretizzato un importante progetto per la comunità locale. Alle ore 10:00, presso il Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) “Prof. Nicola Bellantuono”, è stato tagliato il nastro dell’Officina della Salute, una iniziativa innovativa finalizzata a garantire cure e supporto alle persone in stato di vulnerabilità.

Alla cerimonia d’inaugurazione hanno partecipato esponenti del mondo sanitario sociale e politico del territorio, tra cui il sindaco di Torremaggiore, Emilio Di Pumpo, l’Assessora alle Politiche Sociali Lucia De Cesare, l’Assessore alla Sanità Antonio Quaranta, il Direttore del Distretto socio Sanitario di San Severo Dott.ssa Anna Maria Gualano e il vice Presidente Croce Rossa Italiana Raffaele Di sabato.

L’Officina della Salute è un’iniziativa nazionale della Croce Rossa Italiana, che si propone di offrire servizi sanitari e sociali a chi si trova in situazioni di vulnerabilità psico-socio-sanitaria.

Si tratta di un presidio che fornisce una vasta gamma di servizi integrati, che vanno dalle visite specialistiche svolte da medici volontari alla farmacia solidale, fino al sostegno alimentare e al supporto psicologico. L’iniziativa è il frutto di una stretta collaborazione tra la Croce Rossa Italiana, tramite il comitato di San Severo – Torremaggiore, l’ASL Foggia e l’amministrazione comunale.

L’obiettivo dell’Officina della Salute di Torremaggiore è di costruire un percorso personalizzato per ogni individuo che vi accede, al fine di aiutarlo a superare lo stato di necessità e ritrovare un equilibrio nella propria vita.

A partire da oggi martedì 5 marzo quindi, l’Officina della Salute sarà operativa, pronta ad accogliere e assistere i cittadini poveri del territorio e non solo, offrendo loro cure e sostegno necessari per migliorare la loro qualità della vita. Si tratta di un passo importante verso la costruzione di una comunità più inclusiva e, dove nessuno viene lasciato indietro. L’Officina della Salute si configura così come un faro di speranza e solidarietà per tutti coloro che si trovano in difficoltà, dimostrando che insieme è possibile costruire un futuro migliore per tutti.

Redazione

Recent Posts

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

46 minuti ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

3 ore ago

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

8 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

16 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

19 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

23 ore ago