Unifg, M. Fiore: “Il cibo non sia mai uno spreco, ma una risorsa”

Statodonna.it, 03 giugno 2024. Foggia – Un evento di cui vale ancora la pena parlare: il convegno “ABC, Addressing Behaviour food Consumer throught Communication&Art”, tenutosi il 23 maggio scorso all’interno dell’ apprezzatissima iniziativa “La Città che vorrei”, promossa dall’Università di Foggia in collaborazione con il Comune di Foggia, l’Arcidiocesi Foggia-Bovino, il Conservatorio di musica Umberto Giordano, l’Accademia di Belle Arti e numerosi Enti, Istituzioni e Associazioni del Territorio, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia e dal Comune di Foggia e che è stata indicata dall’APENet, associazione che unisce tutti gli Atenei e gli EPR italiani in materia di Public Engagement, come una delle iniziative più interessanti a livello nazionale.

Attualissimi e sempre di grande rilievo, in particolare, i temi trattati all’interno dell’ABC: si è parlato dell’importanza del cibo come elemento fondamentale delle nostre vite, perché soddisfa uno dei bisogni primari, ossia l’alimentazione, ma anche quelli sensoriali ed esperienziali; della necessità di rendere il cibo accessibile a tutti e della sicurezza alimentare; della possibilità di vedere la riduzione dello spreco di cibo come abito comportamentale del consumatore.

Tematiche, queste, che sono state trattate e condivise in una sorta di fil rouge tra esperienze, culture e paesi del mondo.
L’evento ABC è stato organizzato dalla prof.ssa M. Fiore e dal Dr. F. Colantuono del Dipartimento di Economia, in collaborazione con il Team Area Relazioni Internazionali dell’Università di Foggia e con il supporto della cattedra del prof. A. Nasuto dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia.

Dopo i saluti istituzionali per UNIFG,  portati  dal pro rettore prof Milone, nel corso dell’incontro si sono susseguiti una serie di interventi: per ABA è intervenuto il prof De Filippis; per il Comune di Foggia,  l’assessore alla  Cultura, beni culturali e Museo Civico, Turismo, Politiche giovanili, comunitarie e internazionali. Marketing territoriale. Grandi eventi, Alice Amatore;  l’assessore all’istruzione, Domenico Di Molfetta; l’assessore alla legalità, Avvocatura, contenzioso, sicurezza e legalità. Statistica. Politiche energetiche. Contratti, Giulio De Santis.

Mariantonietta Fiore così si è espressa sull’iniziativa: “L’obiettivo dell’evento ABC è stato quello di declinare l’importanza del cibo secondo diverse linee di ricerca, di pensiero e di vita tramite il potere evocativo delle strategie comunicative, sociali e dell’arte, affinché il cibo, in quanto tale, non sia mai uno scarto, bensì una risorsa”.

L’evento in parola si è tenuto sia in lingua inglese, nell’ottica di coinvolgere gli studenti internazionali ospiti dell’Università di Foggia, che in italiano, con traduzione simultanea dell’esperto linguistico prof. M. Russo.

A conclusione, si è svolta la premiazione al merito per la migliore opera di natura morta fra quelle esposte in sala ed elaborate dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia.

Ospite d’eccezione nel corso dell’iniziativa, il rinomato artista foggiano Ubaldo Urbano, che ha messo a disposizione una sua opera di natura morta.

 

Daniela Iannuzzi

Recent Posts

Giorgia Meloni infiocchetta il REGALONE: per le famiglie fino a 15.000 euro | Una vera pioggia di soldi, ma solo ai più veloci

Un "regalone" per le famiglie, fino a 15. 000 euro. Le condizioni e come prepararsi…

1 ora ago

Nuovo ALLARME BOTULINO, 674 kg di prodotti contaminati | Vasetti sporchi e addio sottovuoto: chi li consuma rischia la pelle

Boom di ritiri per rischio di contaminazione da botulino. Ecco a cosa devi fare attenzione,…

12 ore ago

Elettra Lamborghini SFIGURATA, da sex symbol a racchia il passo è stato breve | Rovinata dall’intervento: “È irriconoscibile”

Cambiamento estremo per Elettra Lamborghini: nelle nuove foto si mostra irriconoscibile e sorprende tutti con…

18 ore ago

TAXI ROBOT GRATUITI, sono già su strada e accessibili a tutti | Altro che Uber: il veicolo del futuro è qui… e senza conducente

Robotaxi senza volante né conducente stanno già circolando: un progetto ambizioso che potrebbe rivoluzionare la…

20 ore ago

Addio al PARRUCCHIERE se soffri di questa PATOLOGIA | Il monito degli esperti: necessario l’intervento di uno specialista

Una situazione poco conosciuta può trasformare un semplice taglio di capelli in una fonte di…

1 giorno ago

BATTERI KILLER al RISTORANTE: 30 ricoveri solo nelle ultime ore | Non si può più stare tranquilli: meglio mangiare a casa

Una situazione di convivialità si trasforma in emergenza sanitaria: decine di persone finiscono in ospedale…

2 giorni ago