Unifg, M. Fiore: “Il cibo non sia mai uno spreco, ma una risorsa”

Statodonna.it, 03 giugno 2024. Foggia – Un evento di cui vale ancora la pena parlare: il convegno “ABC, Addressing Behaviour food Consumer throught Communication&Art”, tenutosi il 23 maggio scorso all’interno dell’ apprezzatissima iniziativa “La Città che vorrei”, promossa dall’Università di Foggia in collaborazione con il Comune di Foggia, l’Arcidiocesi Foggia-Bovino, il Conservatorio di musica Umberto Giordano, l’Accademia di Belle Arti e numerosi Enti, Istituzioni e Associazioni del Territorio, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia e dal Comune di Foggia e che è stata indicata dall’APENet, associazione che unisce tutti gli Atenei e gli EPR italiani in materia di Public Engagement, come una delle iniziative più interessanti a livello nazionale.

Attualissimi e sempre di grande rilievo, in particolare, i temi trattati all’interno dell’ABC: si è parlato dell’importanza del cibo come elemento fondamentale delle nostre vite, perché soddisfa uno dei bisogni primari, ossia l’alimentazione, ma anche quelli sensoriali ed esperienziali; della necessità di rendere il cibo accessibile a tutti e della sicurezza alimentare; della possibilità di vedere la riduzione dello spreco di cibo come abito comportamentale del consumatore.

Tematiche, queste, che sono state trattate e condivise in una sorta di fil rouge tra esperienze, culture e paesi del mondo.
L’evento ABC è stato organizzato dalla prof.ssa M. Fiore e dal Dr. F. Colantuono del Dipartimento di Economia, in collaborazione con il Team Area Relazioni Internazionali dell’Università di Foggia e con il supporto della cattedra del prof. A. Nasuto dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia.

Dopo i saluti istituzionali per UNIFG,  portati  dal pro rettore prof Milone, nel corso dell’incontro si sono susseguiti una serie di interventi: per ABA è intervenuto il prof De Filippis; per il Comune di Foggia,  l’assessore alla  Cultura, beni culturali e Museo Civico, Turismo, Politiche giovanili, comunitarie e internazionali. Marketing territoriale. Grandi eventi, Alice Amatore;  l’assessore all’istruzione, Domenico Di Molfetta; l’assessore alla legalità, Avvocatura, contenzioso, sicurezza e legalità. Statistica. Politiche energetiche. Contratti, Giulio De Santis.

Mariantonietta Fiore così si è espressa sull’iniziativa: “L’obiettivo dell’evento ABC è stato quello di declinare l’importanza del cibo secondo diverse linee di ricerca, di pensiero e di vita tramite il potere evocativo delle strategie comunicative, sociali e dell’arte, affinché il cibo, in quanto tale, non sia mai uno scarto, bensì una risorsa”.

L’evento in parola si è tenuto sia in lingua inglese, nell’ottica di coinvolgere gli studenti internazionali ospiti dell’Università di Foggia, che in italiano, con traduzione simultanea dell’esperto linguistico prof. M. Russo.

A conclusione, si è svolta la premiazione al merito per la migliore opera di natura morta fra quelle esposte in sala ed elaborate dagli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Foggia.

Ospite d’eccezione nel corso dell’iniziativa, il rinomato artista foggiano Ubaldo Urbano, che ha messo a disposizione una sua opera di natura morta.

 

Daniela Iannuzzi

Recent Posts

“Non bevete dal rubinetto”: chi non lo sapeva è finito male | C’è l’acqua contaminata in queste città

Ora non dovrete più bere l'acqua dal rubinetto. Tutti coloro che non lo sapevano sono…

3 ore ago

Oroscopo maggio 2025: va così male per questo segno che è meglio chiudersi in casa | Gli altri sono al sicuro

L'oroscopo di maggio 2025 ha rivelato per chi andrà veramente male. Meglio chiudersi in casa…

11 ore ago

Ryanair, confermata la nuova normativa: “restano tutti a terra” | Esplode il caos negli aeroporti

Ryanair ha deciso di confermare la nuova normativa, che prevede che tutti rimangano a terra.…

14 ore ago

Ultim’ora Automobilisti, “Lei non può circolare”: legge già in vigore | Nessuno è più al sicuro

Scatta l'ultimatum per gli automobilisti, con una categoria che non può circolare. Nessuno più è…

18 ore ago

I Caraibi sono in Italia: “non sperperate i vostri soldi all’estero” | In un’ora raggiungi questa spiaggia con mare cristallino

Per trovare i Caraibi basta visitare al meglio la nostra penisola. Non dovrete più spendere…

20 ore ago

Dai pasti alla scuola: il lavoro invisibile delle madri pesa sulla carriera

Il carico mentale e il lavoro non retribuito delle madri influenzano la loro carriera. Ecco…

20 ore ago