Categories: Marketingsalute

Allarme forfora? Cos’è, come combatterla e quali fattori incidono

Chiunque almeno una volta ha dovuto fare i conti con uno degli inestetismi tra i più fastidiosi che si possano presentare: la forfora. Parliamo di un disturbo molto frequente, per combattere il quale bisogna prendersi maggiormente cura del proprio cuoio capelluto. Se anche tu hai avuto in passato o hai attualmente questo problema, ti sarà utile sapere di più sull’argomento e scoprire in che modo è possibile liberarsene.

Cos’è la forfora e come si presenta

La forfora non è nient’altro che la desquamazione della pelle che porta alla comparsa di piccole scagliette bianche sui capelli e sul cuoio capelluto. Possiamo in genere avere a che fare con due tipi di forfora:

  • secca, dovuta al ricambio troppo veloce delle cellule cutanee superficiali che rilascia piccole tracce di pelle morta di colore bianco, facilmente staccabili dai capelli;
  • grassa, dovuta a una produzione eccessiva di sebo che porta alla formazione di scaglie giallastre che tendono a rimanere attaccate alla chioma.

Qualunque sia la tipologia di forfora di cui soffri o hai sofferto, si tratta di un disturbo che fortunatamente si può mitigare con l’uso di prodotti antiforfora specifici e l’adozione di nuove buone abitudini. Entrambe le problematiche, infatti, si possono combattere con shampoo mirati; quindi, prima di prendere una qualsiasi decisione, cerca di capire quale tipo di forfora hai e poi trova il trattamento adatto a te.

Cosa causa la forfora

Abbiamo visto che esistono due tipi di forfora, entrambe scatenate da fattori ora comuni ora diversi. Iniziamo con il parlare della forfora secca. Quest’ultima potrebbe essere provocata da:

  • utilizzo di prodotti per capelli sbagliati e troppo aggressivi;
  • modo errato di lavare e asciugare i capelli;

La forfora grassa, invece, è spesso causata da altri fattori, come:

  • predisposizione genetica;
  • stress e ansia;
  • cattiva alimentazione;
  • uso di prodotti per capelli eccessivamente sgrassanti.

3 azioni per combattere la forfora secca e grassa

A questo punto conosciamo la differenza tra i due tipi di forfora e sappiamo in linea di massima cosa provoca la comparsa dell’una e dell’altra. Ma come si fa a combatterla? Vediamo insieme alcuni suggerimenti per contrastare la forfora.

1. Usa trattamenti per capelli adatti

La prima cosa da fare per combattere la forfora è scegliere prodotti antiforfora professionali. Se hai la forfora secca potresti aver bisogno di detergenti delicati, che non contengano ingredienti dannosi per il film idrolipidico che avvolge il capello o che possano seccare ulteriormente il cuoio capelluto.

Se hai invece la forfora grassa, dovresti prediligere detergenti non troppo sgrassanti, perché saponi eccessivamente aggressivi potrebbero incrementare il problema anziché risolverlo.

2. Cura l’alimentazione

L’alimentazione è un fattore determinante, specie se soffri di forfora grassa. Quello che mangiamo, infatti, può avere un impatto sulla produzione di sebo, per cui seguire una dieta sana ed equilibrata può essere di grande aiuto. Limita i cibi ricchi di zuccheri e grassi e le bevande alcoliche, preferendo alimenti pieni di Omega-3 e Omega-6. Cerca di mangiare poi tanta frutta e verdura e, ultimo ma non meno importante, bevi molta acqua.

3. Cura i capelli

Infine, attenziona il modo in cui lavi e ti prendi cura della tua chioma. Per esempio, non dovresti usare acqua troppo calda per i lavaggi, così come dovresti evitare di asciugare i capelli a temperature troppo alte. Il calore, infatti, potrebbe aumentare la desquamazione della pelle e accentuare ancora di più il problema. Opta invece per acqua fresca e temperature medie: la tua chioma ringrazierà.

Redazione

Recent Posts

Clamoroso Amazon: ora SVENDE LE CASE A 8.400€ | Addio affitti: anche chi campa con le monetine avrà un tetto sulla testa

Con Amazon arriva una novità incredibile: una casa vera, completa e abitabile, acquistabile a meno…

2 ore ago

Carne da supermercato, RISCHI IL RICOVERO: sembra innocua ma è una bomba batteriologica | Assurdo che sia ancora in vendita

Un prodotto che sembra sicuro ma nasconde più di una sorpresa: ecco i dubbi su…

8 ore ago

“Ti guarda così… ma non è amore”: i 10 segnali che stai con uno PSICOPATICO (e non lo sai) | Se li noti è il caso di tagliar la corda

Le difficoltà di coppia possono nascere da un manipolatore all'interno della coppia. Come funziona e…

10 ore ago

CANCRO, addio a questi 7 alimenti se non vuoi finire male | La statistica allarmante: 3 pazienti su 10 li hanno consumati

Un’analisi rivela quanto certi alimenti comuni possano incidere sul rischio di tumore: ecco cosa evitare…

1 giorno ago

Lavatrice nuova da Eurospin: con soli 49,99€ porti a casa l’affarone | Ultimi giorni per la promo definitiva: sta andando a ruba

Non è facile trovare occasioni come quella attualmente in vigore all'Eurospin. Pertanto, se non vuoi…

1 giorno ago