Copertina

Disney+ lancia ‘Qui non è Hollywood’ | La serie sul caso AVETRANA arriva il 30 Ottobre

Disney+ Italia si prepara a lanciare una nuova serie italiana, “Qui non è Hollywood”, disponibile dal 30 ottobre 2024. Il progetto, prodotto dalla casa di produzione Groenlandia e diretto dal regista Pippo Mezzapesa, esplora uno dei casi di cronaca nera più controversi e seguiti d’Italia: l’omicidio di Sarah Scazzi, avvenuto ad Avetrana nel 2010. La serie è tratta dal libro “Sarah, la ragazza di Avetrana”, scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni e pubblicato da Fandango Libri.

Un cambio di titolo inaspettato

La produzione ha annunciato il cambio di titolo della serie, precedentemente noto con un titolo diverso, dopo una direttiva del Tribunale di Taranto, fissando per il 5 novembre l’udienza decisiva. La scelta del nuovo titolo, “Qui non è Hollywood”, punta a ricordare l’ambientazione cruda e lontana dai lustrini della cultura pop americana, sottolineando l’essenza drammatica e realistica della vicenda narrata.

Cast e interpretazioni

La serie si avvale di un cast di talento per dare vita ai protagonisti di questa storia inquietante. Vanessa Scalera interpreta Cosima Misseri, mentre Paolo De Vita è Michele Misseri, entrambi figure centrali nel tragico caso. Giulia Perulli veste i panni di Sabrina Misseri, figlia di Michele e Cosima, anch’essa coinvolta nella vicenda giudiziaria. Concetta Serrano, madre della vittima, è interpretata da Imma Villa, mentre Federica Pala dà volto a Sarah Scazzi. Il cast è arricchito dalla presenza di Anna Ferzetti nel ruolo della giornalista Daniela, Giancarlo Commare nei panni di Ivano e Antonio Gerardi in quelli del maresciallo Persichella.

Un racconto che punta sulla verità

“Qui non è Hollywood” non intende essere solo una serie drammatica, ma mira anche a sollevare interrogativi sulla natura dell’informazione e sulla spettacolarizzazione del crimine. Attraverso la sceneggiatura scritta da Pippo Mezzapesa, in collaborazione con Antonella Gaeta, Davide Serino, Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, la narrazione offre uno sguardo approfondito sulle dinamiche famigliari e sociali del piccolo paese pugliese, che divenne improvvisamente al centro dell’attenzione mediatica nazionale e internazionale.

avetrana ciak- serie Disney su Srah Scazzi

Una colonna sonora che lascia il segno

A rendere ancora più intenso il racconto, la canzone “La Banalità del Male”, scritta e interpretata dal rapper Marracash. Il brano, che accompagna i titoli di coda, è stato prodotto in collaborazione con Marz, noto produttore musicale. Il pezzo aggiunge un ulteriore strato di riflessione alla serie, richiamando il concetto filosofico di “banalità del male” che fa eco a quanto narrato.

Disney+ e la sicurezza dei contenuti per le famiglie

Consapevole della delicatezza dei temi trattati, Disney+ Italia ha predisposto dei sistemi di controllo parentale avanzati per permettere una visione sicura della serie e di altri contenuti destinati a un pubblico adulto. Grazie alla modalità junior già disponibile sulla piattaforma e all’opzione di creare profili con accesso limitato tramite PIN, i genitori possono controllare i contenuti a cui i propri figli hanno accesso.

Disney+ conferma così il proprio impegno nell’ampliare il proprio catalogo con produzioni italiane di alto livello e dall’alto valore narrativo, offrendo allo stesso tempo una piattaforma accessibile e sicura per le famiglie. Lo riporta l’Ansa.

Redazione

Recent Posts

La vita dopo la morte ESISTE, ma dimentica Paradiso e Inferno | La scoperta clamorosa dagli USA svela il vero destino dell’umanità

Da sempre, l’essere umano si interroga su cosa accada quando il ciclo della vita giunge…

4 ore ago

Crema solare scaduta, se la butti stai sprecando un vero tesoro | Usala così: gli ospiti faranno carte false per scoprire il tuo segreto

La crema solare potrebbe avere un uso inaspettato. Ecco come prendere un tubetto di crema…

20 ore ago

“Campi di concentramento per le donne”: la folle proposta raccoglie consensi online | Altro che patriarcato: qui si sfocia nel grottesco

Una rete online trasforma la frustrazione maschile in odio strutturato, legittimando idee estreme e narrazioni…

1 giorno ago

Scoperto il TRUCCO IKEA per spennarti come un pollo: le 5 trappole geniali che nessuno conosce ma che ti svuotano il conto

Le famiglie che fanno la spesa o che stanno per fare acquisti importanti potrebbero non…

2 giorni ago

Shopping online, questi prodotti sono illegali | Da oggi scatta la TOLLERANZA ZERO per questo tipo di acquisti: ecco cosa rischi

Acquistare questi oggetti online può sembrare innocuo, ma nasconde rischi legali seri: le autorità non…

2 giorni ago

Ultim’ora – Al via il nuovo BONUS AUTO da 2.500€, è già boom di richieste sulla piattaforma del Ministero | Solo ai più veloci

Comprare un'auto nuova non è più un'impresa impossibile: ecco cosa sta succedendo e come puoi…

3 giorni ago