Copertina

Foggia Film Festival | Tutte le donne dell’attrice Donatella Finocchiaro

Foggia Film Festival, tutte le donne dell’attrice Donatella Finocchiaro

Le “Note di cinema” dell’Ensemble del conservatorio “Umberto Giordano” e una conversazione con l’attrice Donatella Finocchiaro, protagonista di “Assunta”, uno dei corti in concorso, hanno aperto domenica sera nell’Auditorium Santa Chiara la XIV edizione del Foggia film Festival.

“Interpreto spesso personaggi femminili forti, non mi piacciono le donne insipide”, ha detto l’attrice durante la conversazione condotta dalla giornalista Paola La Sala. E donna forte è Assunta, una donna costretta a prostituirsi e che fa la più grande rinuncia per una donna, quella di affidare il figlio ad un’altra famiglia perché lui possa crescere bene. E la chiacchierata scivola verso la situazione delle donne nella società ed anche nel mondo del cinema.

“Non siamo ancora messe bene – afferma l’attrice -. Nella società come nel cinema. Con l’avanzare degli anni spariscono i ruoli importanti, da protagonista, per le donne. Nella TV la situazione è migliore, soprattutto nelle serie ci sono personaggi femminili importanti, personaggi intorno alle quali si sviluppa la narrazione”.

E donne importanti sono quelle cui ha prestato, o presterà, il volto Donatella Finocchiaro nei prossimi lavori, in lavorazione o in uscita: dalla sindaca di Phoenicusa (Filicudi) del film “Paradiso in vendita”, all’attrice Eleonora Duse fino alla cantautrice siciliana Rosa Balistreri.

Dopo l’esibizione dell’Ensemble del conservatorio foggiano, la kermesse entra subito nel vivo con la proiezione dei primi cortometraggi in concorso “A dark tale”, “’O Rione”, “Corpo Unico” e “Assunta”, con Donatella Finocchiaro. E sarà proprio l’attrice siciliana, ospite d’onore della prima serata della rassegna, la protagonista alle 19.35 di Oltre gli schermi, il primo dei dialoghi con i protagonisti del mondo del cinema.
La serata è stata condotta da Pino Bruno e Maurizia Pavarini, rispettivamente direttore artistico e direttore organizzative del Festival.

Oggi, lunedì 18 novembre, la rassegna prosegue con la proiezione di documentari, cortometraggi e lungometraggi in concorso (dalle 17.30, Auditorium Santa Chiara).

Domani, martedì 19 novembre, alle 9.30 parte lo Student Film Festival, dalle 9.30: sono 21 le opere filmiche che saranno proiettate nella mattinata di martedì e di giovedì 21, realizzate da studenti delle scuole superiori, Accademie e università provenienti da tutta Europa. Anche in questo caso, sono previsti incontri con i registi e i protagonisti delle opere.

Nel pomeriggio riprende la proiezione delle opere in concorso.

Martedì 19 novembre alle 20.35 la conversazione con Jane Alexander ed Elena Iulia Rotari, rispettivamente protagonista e regista di “Dreams”, uno dei lungometraggi in concorso che sarà proiettato alle 18.45.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, si possono consultare il sito o le pagine social del Foggia Film Festival.

Il Festival è promosso e co-organizzato dal Centro di Ricerca di Teatro e Cinema “La Bottega dell’Attore-Teatro Studio Dauno Aps” e il Comune di Foggia, in collaborazione con il Polo biblio-museale di Foggia, il contributo di Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e Coop Alleanza 3.0 per il sociale.

L’iniziativa rientra nell’intervento “Promuovere il Cinema 2024”, finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Fondazione AFC a valere su risorse POC Puglia 204-2020, Azione 6.7.

Redazione

Recent Posts

Italia fusa con Portogallo e Spagna: passato il ‘decreto’ | Da oggi sono un’unica nazione

Una serie di isole accomuna Italia, Spagna e Portogallo. Scopri quali sono i luoghi meravigliosi…

6 ore ago

Lavoro, “Stipendi ridotti per tutti”: il vostro datore li può ridurre di quanto vuole | Passato il decreto assurdo

La nuova sentenza cambia le regole sull'ammontare degli stipendi: ecco cosa può fare ora il…

9 ore ago

Allarme insetti, “Stanno invadendo le case”: se li trovate li dovete allontanare subito, sono pericolosi

Piccoli e silenziosi, si nascondono negli angoli più umidi della casa: la loro presenza non…

13 ore ago

Qui le case sono capovolte: il tetto è in basso | L’unico posto nel mondo è questo, mai visto nulla del genere altrove

Esiste un piccolo borgo dove le case sono capovolte, anche all'interno. Scopri ora come funziona…

15 ore ago

Chiudiamo per sempre, la catena di supermercati più grande ha abbassato la saracinesca per l’ultima volta

La storica catena chiude i battenti: dai discount al collasso del 2023, ecco come è…

17 ore ago

Ma quale fish and chips, Kate Middleton ama la cucina italiana: il suo piatto preferito è italianissimo al 100%

Royal Family: Kate Middleton e l'amore per la cucina italiana; ecco i piatti preferiti dalla…

22 ore ago