Attualità

Anche la Campana ufficiale del Giubileo alla ‘NDOCCIATA DI AGNONE

Anche la Campana ufficiale del Giubileo alla ‘NDOCCIATA DI AGNONE

La Campana ufficiale del Giubileo 2025 per la 4^ edizione della ‘NDOCCIATA DI AGNONE, in programma il 1° dicembre 2024 a Serracapriola dove farà tappa prima di partire con destinazione Roma. E’ il momento che rende ancora più attesa e ricca di momenti esperienziali l’attesa manifestazione organizzata dalla Proloco turistica del borgo ai con fini con il Molise.

Realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli, la Campana ufficiale del Giubileo pesa 200 Kg., ha una circonferenza di 2 metri e risponde alla nota musicale “RE”. Riproduce il logo del Giubileo 2025 con il motto PEREGRINANTES IN SPEM (Pellegrini nella Speranza) e rappresenta quattro figure stilizzate per indicare l’umanità proveniente dai quattro angoli della terra, una stretta all’altra e la prima abbracciata ad una croce simbolo del Cristo, che si prolunga trasformandosi in un’ancora di speranza.

Le onde sottostanti sono mosse perché il pellegrinaggio della vita non sempre si muove in acque tranquille.

L’immagine del logo mostra quanto il cammino del pellegrino sia comunitario e tenda alla croce che si curva verso l’umanità per non lasciarla sola. La Campana del Giubileo sarà esposta dalle ore 16 al Convento dei Frati Minori Cappuccini alla presenza del comm. Armando Marinelli dell’omonima Fonderia con momento di raccoglimento a ricordo di padre Matteo d’Agnone con frate Antonio Tartaglia.

Torna il Rito del Fuoco, dunque, per rinnovare la cultura e le tradizioni nella manifestazione organizzata dalla Proloco. Cresce l’attesa per l’evento, uno dei più spettacolari al mondo Cultura e tradizione popolare. L’arrivo degli ‘Ndocciatori di Agnone è previsto alle 18. Le grandi torce di fuoco portate a spalla partiranno da viale Moro e, dopo la benedizione delle ‘Ndocce” (ore 20) con la musica folk delle “Mulieres Garganiche”, sfileranno lungo corso Garibaldi, per arrivare in piazza Castello, dove si alimenterà il Falò della Pace.

 

L’evento è organizzato dalla Proloco turistica di Serracapriola, patrocinato dal Comune e promosso dalla Regione Puglia oltre che dal Parco nazionale del Gargano e da Unpli Puglia. Un appuntamento che, nel centro molisano, si svolge il secondo sabato di dicembre e il 24 dicembre.

La ‘Ndocciata è una sfilata di enormi fiaccole, è originaria di Agnone, borgo in provincia di Isernia noto anche per la sua millenaria produzione di campane, ed è una spettacolare quanto suggestiva processione di fiamme e scintille, “racconto” di una lunga, interminabile emozione poco descrivibile se non vissuta dal vivo. Da qui l’invito a seguirla per il suo mix di tradizione.

“Una occasione per risvegliare col fuoco – commenta Maria Chiara Castriota, presidente della Proloco turistica di Serracapriola – l’importanza della cultura popolare di cui la nostra comunità è testimone.

Per rinsaldare questo legame abbiamo scelto ancora una volta la tradizione di Agnone, realtà del Molise, terra a noi vicina e depositaria di cultura, storia e tradizioni. E, come l’anno scorso, l’appuntamento non mancherà di richiamare la folla delle grandi occasioni con visitatori in arrivo dal Tavoliere, Monti Dauni e Basso Molise”.

Cultura popolare e non solo. Agnone e Serracapriola sono gemellate nel nome del Servo di Dio Padre Matteo d’Agnone, nato nel centro molisano e le cui spoglie riposano nel convento di Serracapriola.

“Un motivo in più – conclude la presidente Castriota – per rinsaldare questo legame tra le due comunità. Una osmosi necessaria con cui fare promozione territoriale e attrarre nuovi processi di comunicazione sul Territorio”.

Info 3479880968 e 3881833438

Redazione

Recent Posts

Il borgo più bello del mondo è a un passo da Milano, ha fatto innamorare anche Monet: sembra un quadro

Dell'Italia se ne innamorano tutti, anche i più grandi. Questo luogo in particolare conquistò il…

3 ore ago

Basta, chiudiamo per sempre: l’azienda n.1 d’Italia ha fatto il tristissimo annuncio | Centinaia di famiglie rimaste senza un soldo

Alcune aziende starebbero chiudendo nell'ultimo periodo. Cosa sta succedendo e quali sono i dati a…

11 ore ago

Allerta viaggi, “Vi portano via fino all’ultimo centesimo”: dovete fare massima attenzione quando partite

Non si è mai sufficientemente attenti quando si va in viaggio. Il rischio di fregature…

14 ore ago

Ufficiale, “Il cappuccino ve lo facciamo pagare 6 euro”: altro che un 1.50 | Siete abituati troppo bene

Realizzare che un cappuccino può arrivare a costare quasi 6 euro rivela le differenze nascoste…

18 ore ago

Allerta aereo, “Se salite così pagate 20.000 euro”: non avete scampo | Fate molte attenzione

Un viaggio aereo può arrivare a costarti oltre 20 mila euro? Scopri ora come funziona…

20 ore ago

Tutti sognano di lavorare qui, a 2 ore da Roma c’è la miniera d’oro del lavoro | Che aspettate a trasferirvi

Scopri qual è il paese dove tutti sognano di trasferirsi per lavorare e perché sta…

22 ore ago