Copertina

8 Marzo: perché si celebra la Festa della Donna?

Perché si celebra la Festa della Donna? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa data storica e perché è importante ora!

La Festa della Donna, celebrata l’8 marzo di ogni anno, è un’occasione importante per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche per riflettere sulle sfide ancora da affrontare. È un momento per celebrare la forza, il coraggio e la resilienza delle donne di tutto il mondo.

Questa giornata ha radici storiche profonde, legate alle lotte per i diritti delle donne e all’impegno per la parità di genere. Nata come momento di rivendicazione e di lotta, oggi la Festa della Donna è diventata anche un’occasione per celebrare la femminilità e la solidarietà tra donne.

In molti Paesi, è tradizione regalare un rametto di mimosa, diventato il simbolo di questa festa in Italia. La mimosa, con i suoi fiori gialli e profumati, rappresenta la forza e la delicatezza delle donne.

Nel 2025, l’8 marzo cadrà di sabato. Sarà un’occasione in più per celebrare le donne, magari organizzando eventi, manifestazioni, ecc. Ricordiamoci che la lotta per i diritti delle donne è un impegno costante, che va oltre questa singola giornata. Cosa c’è da sapere su questa festività? Scoprilo ora!

Cosa accadeva prima della Festa della Donna

Prima della Festa della Donna, il mondo era un luogo in cui le donne si trovavano ad affrontare numerose disparità e limitazioni. Nella maggior parte dei Paesi, alle donne erano negati diritti come il diritto di voto, l’accesso all’istruzione e al lavoro, e la possibilità di possedere proprietà. Le donne erano relegate al ruolo di mogli e madri, con poche opportunità di sviluppo personale e professionale.

Le donne che lavoravano fuori casa si trovavano a svolgere lavori umili e sottopagati, con scarse possibilità di carriera. La società era influenzata da stereotipi di genere che vedevano le donne come inferiori agli uomini e incapaci di ricoprire ruoli di responsabilità. La violenza domestica e la discriminazione erano fenomeni diffusi e denunciati poco. Come funziona ora?

Pianta di mimosa (Canva Foto) – www.statodonna.it

Perché la celebrazione

La Giornata Internazionale della Donna è una celebrazione riconosciuta in molti Paesi del mondo, un momento in cui le donne vengono premiate per i loro successi, senza distinzioni di nazionalità, etnia, lingua, cultura, condizione economica o politica. Questa giornata, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1977, ha radici profonde nei movimenti operai di fine Ottocento e inizio Novecento in Nord America ed Europa.

Le prime manifestazioni risalgono infatti ai primi anni del 1900, con eventi come il primo “National Woman’s Day” negli Stati Uniti nel 1909, indetto dal Partito Socialista in ricordo dello sciopero delle lavoratrici tessili dell’anno precedente. La Giornata Internazionale della Donna ha assunto nel tempo una dimensione globale. Il crescente movimento internazionale delle donne, rafforzato da quattro conferenze mondiali delle Nazioni Unite dedicate, ha contribuito a trasformare questa commemorazione in un punto di riferimento per sostenere i diritti delle donne e la loro partecipazione alla vita politica ed economica. La notizia arriva da un.org.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Ufficiale, 2.440 euro a chi ha figli: il Governo vi vuole fare un regalo | Li intascate a basta

Nel 2025 hai la possibilità di ottenere fino a 2. 440 euro per ogni figlio.…

6 ore ago

Questo è il borgo più bello del mondo, è minuscolo e delizioso: ci vivono solo 31 anime

Nel borgo più piccolo d'Italia risiedono solo 31 persone, ma custodiscono arte, natura e bellezza:…

9 ore ago

Ma quale Mykonos e Ibiza, questa è l’isola più bella del mondo: mare cristallino e zero caos | Arrivano da tutto il mondo per vederla

Dimentica Mykonos: mare terso, zero trambusto e prezzi accessibili. Scopri la perla (quasi) nascosta della…

13 ore ago

Ufficiale banca, “Aprite un conto qui, vi paghiamo noi”: è l’unica banca in Italia che lo fa

Se hai un conto in questa banca, essa dovrebbe pagarti un'ingente somma: controlla subito questa…

15 ore ago

Sicilia, svolta fiscale: sconti IRPEF e incentivi per chi si trasferisce o investe sull’isola

La regione si rilancia con un piano fiscale che premia: sconti sull'IRPEF, incentivi e nuove…

16 ore ago

Bollo Auto abolito: dal 1 settembre siete esentati | Portate il certificato di nascita e non cacciate più un euro

Dal 1 settembre, potresti non pagarlo. Un requisito particolare ti esenta dal versamento. Preparati a…

17 ore ago