Copertina

8 Marzo: perché si celebra la Festa della Donna?

Perché si celebra la Festa della Donna? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa data storica e perché è importante ora!

La Festa della Donna, celebrata l’8 marzo di ogni anno, è un’occasione importante per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, ma anche per riflettere sulle sfide ancora da affrontare. È un momento per celebrare la forza, il coraggio e la resilienza delle donne di tutto il mondo.

Questa giornata ha radici storiche profonde, legate alle lotte per i diritti delle donne e all’impegno per la parità di genere. Nata come momento di rivendicazione e di lotta, oggi la Festa della Donna è diventata anche un’occasione per celebrare la femminilità e la solidarietà tra donne.

In molti Paesi, è tradizione regalare un rametto di mimosa, diventato il simbolo di questa festa in Italia. La mimosa, con i suoi fiori gialli e profumati, rappresenta la forza e la delicatezza delle donne.

Nel 2025, l’8 marzo cadrà di sabato. Sarà un’occasione in più per celebrare le donne, magari organizzando eventi, manifestazioni, ecc. Ricordiamoci che la lotta per i diritti delle donne è un impegno costante, che va oltre questa singola giornata. Cosa c’è da sapere su questa festività? Scoprilo ora!

Cosa accadeva prima della Festa della Donna

Prima della Festa della Donna, il mondo era un luogo in cui le donne si trovavano ad affrontare numerose disparità e limitazioni. Nella maggior parte dei Paesi, alle donne erano negati diritti come il diritto di voto, l’accesso all’istruzione e al lavoro, e la possibilità di possedere proprietà. Le donne erano relegate al ruolo di mogli e madri, con poche opportunità di sviluppo personale e professionale.

Le donne che lavoravano fuori casa si trovavano a svolgere lavori umili e sottopagati, con scarse possibilità di carriera. La società era influenzata da stereotipi di genere che vedevano le donne come inferiori agli uomini e incapaci di ricoprire ruoli di responsabilità. La violenza domestica e la discriminazione erano fenomeni diffusi e denunciati poco. Come funziona ora?

Pianta di mimosa (Canva Foto) – www.statodonna.it

Perché la celebrazione

La Giornata Internazionale della Donna è una celebrazione riconosciuta in molti Paesi del mondo, un momento in cui le donne vengono premiate per i loro successi, senza distinzioni di nazionalità, etnia, lingua, cultura, condizione economica o politica. Questa giornata, riconosciuta dalle Nazioni Unite nel 1977, ha radici profonde nei movimenti operai di fine Ottocento e inizio Novecento in Nord America ed Europa.

Le prime manifestazioni risalgono infatti ai primi anni del 1900, con eventi come il primo “National Woman’s Day” negli Stati Uniti nel 1909, indetto dal Partito Socialista in ricordo dello sciopero delle lavoratrici tessili dell’anno precedente. La Giornata Internazionale della Donna ha assunto nel tempo una dimensione globale. Il crescente movimento internazionale delle donne, rafforzato da quattro conferenze mondiali delle Nazioni Unite dedicate, ha contribuito a trasformare questa commemorazione in un punto di riferimento per sostenere i diritti delle donne e la loro partecipazione alla vita politica ed economica. La notizia arriva da un.org.

Annarita Faggioni

Recent Posts

Ultim’ora, “Vietato parcheggiare”: l’auto dovete lasciarla a casa | Multe a raffica con il nuovo occhio della telecamera

Se entri in una certa zona senza aver registrato la targa, rischi di avere problemi…

1 ora ago

“Trasporti gratis”: sei fortunato se abiti in queste città | Per gli altri niente da fare

Una nuova iniziativa lascia senza parole. Ecco qual è la proposta sul tavolo e quali…

9 ore ago

Nuovo Bonus sconosciuto: ti regalano 200€ solo con questo documento | Sta già per scadere

Un nuovo bonus starebbe per arrivare nelle tasche degli italiani. Quale foglio serve per averlo?…

12 ore ago

Sorpresa Cannavacciuolo: non è il Casatiello la ricetta che tutti gli copiano | Questa è così semplice che la prepara anche un bambino

Cannavacciuolo mostra la preparazione di piatti diversi nelle trasmissioni dove partecipa e qualcuno potrebbe copiarle.…

16 ore ago

Rivoluzione Codice della Strada: “niente multa anche senza patente” | Gli automobilisti tirano un respiro di sollievo

Girare senza patente non è più un problema! Scopri ora cosa dicono le voci di…

18 ore ago

Licenziati in tronco, è passata la legge assurda: “In pausa caffè non ci andate”

Licenziarsi in tronco è la soluzione migliore in questi casi. E' passata una legge assurda…

20 ore ago